Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail clicca qui
Scarica la versione stampabile in PDF
 |
Bilancio 2015
Positivo il consuntivo in un contesto difficile.
Il Bilancio 2015, approvato in CND nella riunione del 28 e 29 aprile, chiude con un avanzo economico di 604 milioni di Euro ed un patrimonio netto di 8,8 miliardi di Euro. "Siamo soddisfatti dei risultati del primo esercizio dell'attuale ciclo di Governance di Inarcassa" - ha dichiarato il Presidente Giuseppe Santoro - "abbiamo selezionato con cura gli investimenti, gestito con successo il patrimonio, agito con saggezza nei confronti dei problemi posti dall'ambiente esterno e dalle difficoltà professionali delle nostre categorie". >> Leggi il comunicato stampa
|
'No' dei Ministeri alla riforma delle sanzioni.
Il CND, preso atto del rigetto da parte dei ministeri vigilanti della riforma del sistema sanzionatorio deliberata a febbraio scorso, ha sollecitato il Consiglio di Amministrazione ad assumere con urgenza le iniziative necessarie per consentire il riesame di un provvedimento ritenuto tanto rispettoso dei principi che guidano la gestione della Cassa, quanto non lesivo dei vincoli di finanza pubblica.
|
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici D.lgs. n.50 del 18 aprile 2016.
La pubblicazione del D.lgs. n. 50 ha sollevato alcune problematiche legate alla regolamentazione delle società d'Ingegneria e di Professionisti, ai loro doveri contributivi ed alle norme sulla regolarità contributiva relativa alle Casse privatizzate. Al riguardo è stata inviata una nota congiunta delle Casse Tecniche ai ministeri ed alle autorità competenti. >> Leggi il comunicato stampa
|
Deroga al minimo soggettivo, entro il 31 maggio.
Gli associati che ritengono di produrre un reddito 2016 inferiore a 15.724 euro possono scegliere di non versare il contributo soggettivo minimo e pagare il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto entro dicembre 2017. La deroga deve essere richiesta entro e non oltre il 31 maggio, in via telematica tramite l'applicativo disponibile nel menù "Agevolazioni" su Inarcassa On line. Attenzione alle controindicazioni: informati nelle pagine dedicate sul sito.
|
30 giugno: scade la prima rata dei contributi minimi 2016.
Dal 10 giugno potrai scaricare il MAV da Inarcassa On line. Il versamento è obbligatorio anche per i pensionati iscritti con quota ridotta al 50%. Chi ha ottenuto la rateazione bimestrale verserà la sola quota competente ma, se non ha pagato i MAV di febbraio e aprile, deve saldare entro il 30 giugno anche le rate scadute per non incorrere in sanzione. >> Approfondimenti sulla contribuzione
|
Il cinque per mille per l'assistenza ai colleghi in difficoltà.
L'Agenzia delle Entrate ha inserito Inarcassa tra gli Enti del volontariato che possono beneficiare della raccolta del 5 per mille, in qualità di Associazione di diritto privato senza scopo di lucro. Con il cinque per mille ad esempio si potrà ampliare la tutela a favore degli associati non autosufficienti e sostenere le famiglie con figli disabili. Chi vorrà aderire a questa iniziativa potrà apporre la propria firma nello spazio "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale…" del modello 730 o UNICO indicando il codice fiscale di Inarcassa 80122170584.
|
Contribuzione volontaria.
L'affollato paniere d'offerta di fondi pensione aperti, piani previdenziali individuali (PIP) e altre forme di investimento finanziario (obbligazioni, azioni, fondi di vario tipo), porta gli associati ad interrogarsi in merito alla convenienza di queste proposte, soprattutto in confronto con la contribuzione volontaria introdotta da Inarcassa nel 2013. Non tutti sanno che vi sono diverse buone ragioni a favore del contributo volontario: dai benefici di natura fiscale alla maggiore convenienza in termini di rendimento "netto". >> Leggi l'approfondimento
|
Fondazione. Seminario Webinar.
"Riflessioni e opportunità del nuovo codice di prevenzione incendi per i professionisti" – 26 maggio, ore 16.00 - L'evento, trasmesso in streaming, si svolgerà presso la sede della Fondazione, Sala Congressi A, Via Salaria n. 229 – Roma. è previsto il riconoscimento di n. 2 CFP, secondo diverse modalità di conferimento tra Architetti ed Ingegneri, che dovranno comunque risultare iscritti alla Fondazione per l'annualità in corso. Informati su www.fondazionearching.it.
|
Previdenza in Agenda.
In programma seminari con rilascio di CFP (di pertinenza degli Ordini professionali) a:
Pesaro e Ancona, 30 maggio;
Bologna, 1º giugno;
Ragusa, 3 giugno; Siracusa, 4 giugno;
Rieti, 7 giugno;
Perugia, 8 giugno;
Pisa,10 giugno;
Napoli, 13 giugno;
Trapani,14 giugno;
Torino, 15 giugno;
Mezzocorona (TN), 17 giugno;
Ascoli Piceno, 21 giugno;
Enna, 27 giugno.
Per i dettagli consulta il calendario degli incontri.
|
|
Ing. Franco Fietta - inarnews@inarcassa.it
Recupero codici Inarcassa On Line - Card 800.016318 - RBM Salute 800.991775 – Assigeco 800.978446 Call Center 02 91979700 - www.inarcassa.it -
PEC protocollo@pec.inarcassa.org Banca Popolare di Sondrio, Iban Contributi e/o sanzioni IT67X0569603211000060030X88
Per cancellarti dalla Newsletter o modificare l'email a cui vuoi riceverla, clicca qui e usa le funzioni a fondo pagina |
|