Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail clicca qui
Scarica la versione stampabile in PDF

InarcassaNEWS
Las Vegas, Miracle Mile shopping center- Inarcassa 2017

Finanza sostenibile

Inarcassa aderisce ai Principi per l'Investimento Responsabile (UN-PRI).

Inarcassa è il primo ente italiano di previdenza a comparire, dal 1º agosto 2017, nella lista dei firmatari del PRI, il network internazionale, sostenuto dalle Nazioni Unite, di investitori e gestori che nel loro processo d'investimento e nel processo aziendale incorporano criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). "Siamo orgogliosi – ha dichiarato il Presidente Santoro - di aderire a principi fondanti per la circolazione di una cultura della responsabilità ancora troppo carente nel nostro Paese, ma necessaria a generare opportunità innovative per uno sviluppo sostenibile del bene comune". >> Leggi il comunicato stampa

Polizza sanitaria, al 15 ottobre le verifiche sulla regolarità contributiva.

A partire dal 2018, per garantire agli associati maggiore tutela sanitaria nel rispetto della sostenibilità economica, la polizza sanitaria Inarcassa sarà riservata agli iscritti in regola con gli adempimenti contributivi e dichiarativi. Invitiamo pertanto tutti gli interessati a verificare la propria situazione nei confronti della Cassa, consultando la funzione estratto conto (dichiarazioni e contributi) disponibile su Inarcassa On Line e provvedere, se necessario, a mettersi in regola entro il 15 ottobre 2017, data alla quale sarà eseguito il controllo. Tale controllo, se negativo,escluderà per l'intero anno successivo la possibilità di avvalersi della polizza, indipendentemente da eventuali successive regolarizzazioni. Sempre su Inarcassa On Line sono a disposizione tutti gli strumenti per regolarizzarsi (gestione MAV, Ravvedimento Operoso, Accertamento con Adesione).

Scadenze: entro il 30 settembre la seconda rata dei contributi minimi 2017.

30 settembre A fine mese scade il versamento della seconda rata dei contributi minimi 2017 (soggettivo, integrativo, maternità) valida anche per i pensionati iscritti che versano quote ridotte al 50%. Chi ha ottenuto la deroga al versamento del minimo soggettivo non dimentichi di versare la seconda rata del minimo integrativo+maternità. I M.AV. sono disponibili sull'area riservata di Inarcassa On Line. Ricordiamo a chi ha ottenuto la rateazione bimestrale che il prossimo versamento sarà a fine ottobre.

Dich. Telematica 2016: non aspettare il 31 ottobre.

Dich. on line Non aspettare gli ultimi giorni a ridosso della scadenza per la dichiarazione on line ad Inarcassa, vi sono nuove procedure. Compilala e inviala ora! Puoi evitare l'intenso traffico sui server ricevendo per tempo - in caso di bisogno - le informazioni necessarie. La compilazione è facilitata grazie agli help on line e alla funzione "salva". Assoluta novità l'assistenza telefonica per la compilazione, al numero dedicato 02 91979710. La dichiarazione 2016 deve essere presentata, esclusivamente in via telematica, entro il 31 ottobre p.v.. >> Informati sulle novità

Rateazione del conguaglio per gli iscritti in regola con gli adempimenti.

Gli associati, iscritti e, da quest'anno, anche i pensionati Inarcassa, in regola con gli adempimenti previdenziali possono rateizzare il conguaglio contributivo 2016, in scadenza il 31 dicembre p.v., in tre pagamenti posticipati a marzo, luglio e novembre 2018, ad un tasso di interesse dell'1,5% senza acconto. Il pagamento avverrà attraverso il sistema SDD (disposizione permanente di bonifico alla propria banca). L'agevolazione deve essere richiesta contestualmente alla presentazione della dichiarazione annuale del reddito e del volume d'affari professionale 2016 entro il 31 ottobre. >> Informati

Iva ad esigibilità differita, le novità per gli associati e la prassi da seguire.

Contenuti Speciali A partire dal 2016, il contributo integrativo dovuto a Inarcassa ha corrispondenza con l'importo per l'esigibilità dell'IVA, che ai sensi di legge può essere 'differita' al momento dell'effettivo pagamento del corrispettivo professionale da parte del committente. Per non anticipare il versamento del 4% sulle prestazioni non incassate, la presentazione on line del Modello Dich. 2016 prevede nuove informazioni e per allineare la situazione riporta un allegato specifico (All. 3) con i dati relativi alle sole fatture emesse con Iva differita e non ancora incassate al 31/12/2015. >> Leggi l'approfondimento

Calamità naturali, provvedimenti per Ischia e Livorno.

Deliberati in CdA i provvedimenti in favore dei residenti nei comuni dell'Isola di Ischia colpiti dal terremoto del 21 agosto 2017 e in quelli del territorio di Livorno interessati dagli eventi metereologici del 9 e 10 settembre 2017, in linea con le delibere emanate in merito dal Consiglio dei Ministri. Inarcassa adotterà eventuali future disposizioni normative in tema di sospensione di adempimenti e contributi ed esaminerà le segnalazioni dei danni subiti ai fini dell'assegnazione di eventuali contributi economici da restituire a rate, senza interessi, con cadenza da definire. A disposizione degli iscritti il "Modulo di segnalazione dei danni subiti", da compilare e restituire secondo le istruzioni pubblicate sulle pagine dedicate.

Previdenza in Agenda.

Calendario incontri

In programma, seminari con rilascio di CFP (di pertinenza degli Ordini professionali) a: Cosenza, 29 settembre; Potenza, 19 ottobre; Verona, 9 novembre. Per i dettagli consulta il calendario degli incontri.

Ing. Franco Fietta - inarnews@inarcassa.it

Recupero codici Inarcassa On Line - Card 800.016318 - RBM Salute 800.991775 – Assigeco 800.978446
Call Center 02 91979700 - www.inarcassa.it - PEC protocollo@pec.inarcassa.org
Banca Popolare di Sondrio, Iban Contributi e/o sanzioni IT67X0569603211000060030X88

Per cancellarti dalla Newsletter o modificare l'email a cui vuoi riceverla, clicca qui e usa le funzioni a fondo pagina