Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() n.11 / 2018 ![]() ![]() Conguaglio 2017, il MAV va generato su Inarcassa On Line
Il conguaglio contributivo 2017, se dovuto, va corrisposto entro il 31 dicembre, tramite il MAV da generare su Inarcassa On line (IOL) alla voce "Calcolo contributo e prenotazione MAV". Chi ha richiesto entro il 31.10.2018 la rateazione dell’importo e vuole annullarla, può farlo sempre da IOL. Inoltre la rateazione decade in caso di rettifica alla Dich. dopo il 31.10. In entrambi i casi, l’importo va versato in unica soluzione, con le modalità già indicate. Gli iscritti che non abbiano ancora trasmesso la Dich. 2017 (i cui termini sono scaduti lo scorso 31 ottobre), possono evitare sanzioni inviandola entro il 31 dicembre e versando entro lo stesso termine l’eventuale conguaglio. ![]() Vitruvio, un primo bilancio
Ammonta a circa 350.000 € il totale dei primi importi incassati dagli iscritti Inarcassa che si sono rivolti a Vitruvio. Il servizio, lanciato ad aprile scorso, consente agli ingegneri e architetti liberi professionisti e alle Società di Ingegneria di cartolarizzare i crediti vantati presso la P.A.. "Vitruvio è un’opportunità importante - ha detto il presidente Santoro, in occasione della presentazione dei dati - che va incontro alle esigenze delle nostre categorie, per fronteggiare la situazione di crisi che stanno affrontando e avere la disponibilità di liquidità da investire nelle proprie attività”. >>Guarda il video ![]()
Calcolo della pensione: coefficienti per la classe 1953
Pubblicato l'adeguamento annuo dei coefficienti di trasformazione per il calcolo contributivo della pensione (Tab. H53), previsto dall'art. 26 del RGP 2012. Sono state aggiornate anche le percentuali di riduzione della pensione anticipata (Tab. M RGP 2012). Entrambi gli adeguamenti troveranno applicazione nel 2019. ![]()
Pensione di vecchiaia, adeguamento alla speranza di vita
Con la nota ministeriale del 5 novembre è stato approvato l’incremento della speranza di vita registrato nelle tavole di mortalità specifiche di Inarcassa
(Tab. I). A partire dal 01/01/2019, la pensione di vecchiaia ordinaria sarà corrisposta a chi abbia compiuto almeno
66 anni e 3 mesi;
quella
anticipata a 63 anni e 3 mesi
e quella
posticipata a 70 anni e 3 mesi
.
![]()
FAQ Piani sanitari RBM
![]()
Conguaglio, con Inarcassacard puoi ancora rateizzare
Convezione RC Professionale
![]() ![]() Centrale per la progettazione delle Opere Pubbliche
"In un periodo in cui i liberi professionisti stanno coraggiosamente lottando per affrontare e superare la crisi del settore dei lavori pubblici, accentrare tutti i compiti inerenti
alla progettazione di un'opera pubblica in un soggetto creato dal nulla è una vera e propria retromarcia" queste le parole del Presidente di Fondazione Inarcassa, Ing. Egidio Comodo,
in merito alla proposta di creare una nuova "Centrale per la progettazione delle opere pubbliche", così come previsto dal'art. 17 del disegno di legge di bilancio.
![]() Proroga detrazioni fiscali
L'art. 11 del disegno di legge di Bilancio 2019 dispone, in modifica degli articoli 14 e 16 del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63, la proroga al 31 dicembre 2019 delle
detrazioni spettanti per le spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica e ristrutturazione edilizia.
![]()
Webinar fatturazione elettronica 2019
La Fondazione offrirà diverse opportunità: un servizio in convenzione con la Teamsystem per l'acquisto agevolato di pacchetti comprensivi dell'emissione, ricezione e conservazione delle fatture verso la P.A., i privati e le aziende (Informati) ; un supporto all'utilizzo del software dell'Agenzia delle Entrate, tramite un Vademecum e un evento formativo in Webinar, il 7 dicembre 2018 dalle ore 10 (Informati e registrati per la presenza in sede al webinar). ![]()
Go To World: ultima tappa Napoli
Si terrà a Napoli il
6 dicembre
l'ultima tappa del progetto di formazione gratuita "Go to World", uno strumento messo a punto per offrire al professionista tutti gli elementi
utili ad implementare la propria strategia di internazionalizzazione. Il corso, sviluppato in collaborazione con
GoToWorld, consorzio specializzato nella consulenza
sul tema, offre un focus su Stati Uniti, Russia, Cina e Emirati Arabi.
Ing. Franco Fietta -
inarnews@inarcassa.it
|