Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() Vinto il ricorso al TAR sulle sanzioni
Il TAR del Lazio, Sez. III bis, con la Sentenza 9566/2019, ha accolto il ricorso proposto contro il provvedimento con il quale i Ministeri Vigilanti avevano bocciato gli atti adottati da Inarcassa per mitigare le sanzioni da applicare agli iscritti in ipotesi di tardivo pagamento dei contributi. “Con nostra grande soddisfazione, – dichiara il presidente Santoro – il TAR ha legittimato il diritto alla scelta di sanzioni sostenibili contro il ricorso a condoni, sanatorie e rottamazioni. >> Leggi il comunicato stampa ![]() Nuova Dich. e richieste rateazione conguaglio al 30/11
È in linea la dichiarazione telematica 2018 per i professionisti iscritti e non iscritti, (le società potranno accedere dal 1° agosto).
Grazie ai suggerimenti degli associati, l'architettura è stata ridisegnata e ora consente una compilazione più rapida, aiutata dagli help on line e dalla funzione “salva” su ogni pagina.
Altra importante novità: il CdA ha stabilito di posticipare al 30 novembre p.v. il termine di
richiesta di rateazione del conguaglio annuale.
N. dedicato dich.: 02 91 97 97 05. ![]()
31 agosto 2019, scadenza per i non iscritti e le SDI
Ingegneri e Architetti con p. iva ma non iscritti Inarcassa, nonché le Società di ingegneria, entro il 31.8 sono tenuti a versare il contributo integrativo eventualmente dovuto, relativo al volume d’affari 2018. Il MAV va generato su iOL. Limitatamente al 2019, il CdA ha deliberato di non applicare le sanzioni per il ritardato versamento della contribuzione dovuta entro il 31/08 se corrisposta entro il 30 settembre 2019. ![]()
Saper guardare al futuro
Il Report Sociale 2018 è più di un semplice resoconto dell’attività che la Cassa svolge a tutela delle
pensioni degli associati. Dietro numeri, grafici e mappe, ci sono le persone che lavorano per Inarcassa e gli iscritti,
i nostri stakeholder di riferimento. È il racconto di come la professione sta cambiando: in previdenza, come nella
vita, occorre saper guardare al futuro. ![]()
Cessione del quinto in convenzione con BPS anche per i pensionandi
E’ imminente l’avvio di un nuovo servizio per la concessione di finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto della pensione, finalizzati al pagamento di debiti contributivi. Il servizio si rivolgerà ai professionisti pensionandi e pensionati e si applicherà anche in presenza di una procedura di recupero crediti. ![]()
Atti preliminari al rinnovo CND 2020-2025 – Ripartizione delle assemblee provinciali
Il 5.7.19 il CdA ha deliberato la ripartizione dell’elettorato nei bacini provinciali adottati per le precedenti elezioni 2015-2020. Il provvedimento rispetta la volontà dello Statuto e garantisce l'equo trattamento dell'elettorato attivo. Orari Call Center agosto Il 15 e 16 agosto il Call Center sarà chiuso. Dal 12 al 14 agosto sarà operativo con orario ridotto dalle ore 9 alle 16. ![]() ![]() Formazione professionale continua: in arrivo 2 corsi online gratuiti
Pronti per un’estate di formazione? In arrivo 2 dei nostri corsi online di maggior successo con le novità 2019. Nuovamente attivi e totalmente gratuiti per i professionisti registrati alla Fondazione Inarcassa: BIM ( 8 cfp) e INDUSTRIA 4.0 (10 cfp). ![]()
La corte di giustizia UE apre al ritorno delle tariffe minime
Fondazione Inarcassa e l’Ordine degli Architetti PPC di Roma commentano la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 4 luglio scorso, che prende in esame la disciplina degli onorari minimi e massimi per i servizi di progettazione di architetti e ingegneri. ![]()
Focus Albania: prenota subito il tuo desk gratuito a Tirana
È stato inaugurato nel corso del workshop che si è tenuto dal 27 al 29 giugno scorso, il desk della Fondazione Inarcassa a Tirana. Situato in pieno centro, presso la sede di Adler Consulting, offre gratuitamente agli iscritti alla Cassa un supporto di Primo Desk e di Help Desk.
Ing. Franco Fietta -
inarnews@inarcassa.it
|