Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() Approvato bilancio 2019
Il Comitato Nazionale dei Delegati ha approvato, nella riunione dell’11-12 maggio 2020, il Bilancio consuntivo 2019. Inarcassa chiude l’anno con un eccezionale avanzo economico di 805,9 mln di euro e un patrimonio netto di oltre 11,4 mld di euro, grazie anche al contributo della gestione. Incoraggianti anche i dati sulla ripresa dei redditi delle categorie (+6,3% rispetto all’anno precedente). Il presidente Santoro: “il Coronavirus non vanificherà i nostri sforzi”. >> Leggi il comunicato stampa ![]() CND conferma investimento di 100 mln
Nella riunione di maggio, con una larghissima maggioranza, il Comitato Nazionale dei Delegati ha varato l’impiego dello stanziamento di 100 milioni di euro, derivante dalla variazione al bilancio di previsione 2020 per
le iniziative di sostegno agli architetti e ingegneri iscritti, danneggiati dall'emergenza Coronavirus. “Ora la parola spetta ai ministeri vigilanti. Un pronunciamento cruciale – dichiara il presidente Santoro -
per dare corso ai finanziamenti e alle altre forme di assistenza”. ![]()
Dal Governo indennità per aprile e maggio
È stato pubblicato il 19.05.2020 in GU il DPCM 34/2020, che conferma le indennità ai liberi professionisti iscritti alle Casse privatizzate anche per aprile e maggio. L’importo dei bonus, i requisiti di accesso e le modalità operative per le richieste,
saranno regolamentati da un nuovo Decreto attuativo e non sono ancora stati resi noti. Ogni aggiornamento a tale riguardo sarà disponibile sul sito e sui social istituzionali. I liberi professionisti restano comunque discriminati dal DL Rilancio, in quanto esclusi
dai contributi 'a fondo perduto'. ![]()
Nuove regole per riscatti e ricongiunzioni dal 1° gennaio 2021
Con nota del 27 aprile 2020, i ministeri vigilanti hanno approvato le modifiche al Regolamento Riscatti e Ricongiunzioni che il CND aveva deliberato nell’adunanza del 28/02 e 01/03 2019 e che entreranno in vigore all’inizio
del prossimo anno. Le novità principali riguardano i requisiti di accesso alla ricongiunzione contributiva e il calcolo della relativa quota di pensione. ![]() ![]() Compensazione dei crediti con F24
Dal 1° giugno, a partire dalla prima rata dei contributi minimi 2020, sarà possibile accedere al sistema di versamento unitario che, attraverso il Modello F24, consente di utilizzare i crediti d’imposta per il pagamento dei contributi dovuti a Inarcassa. Il versamento tramite F24 si potrà richiedere da un’apposita funzione su Inarcassa On Line.
![]() ![]() E-learning: n.2 corsi FAD in collaborazione con Blumatica a titolo gratuito per gli iscritti Fondazione
Ricordiamo che Fondazione Inarcassa, in collaborazione con Blumatica, mette a disposizione degli iscritti due corsi FAD asincroni, per l’aggiornamento professionale, a titolo completamente gratuito. I corsi sono “Introduzione al BIM” di 2 ore/2 cfp e “Lavori in quota” di 3 ore/3 cfp, e le iscrizioni saranno aperte fino al 31 dicembre 2020.
![]() Covid-19 e Professione: tutte le news, giorno per giorno
È online "COVID-19 E PROFESSIONE", il nostro nuovo servizio di informazione rivolto ai professionisti. L'aggiornamento periodico sulla normativa di interesse e tutte le informazioni pratiche per darti un aiuto ad orientarti tra i tanti aggiornamenti, in questo periodo di emergenza. Lo trovi sul
nostro sito
e sulla nostra
pagina facebook.
![]()
Decreto Rilancio: con Eco e Sisma Bonus al 110%: cominciamo a raccogliere i risultati della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
Fondazione Inarcassa valuta positivamente le misure adottate dal governo nel dl “rilancio” che alzano la soglia di detrazione fiscale al 110% per interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica e a ridurre il rischio sismico delle nostre abitazioni.
![]()
Nuovo servizio di rassegna stampa
Ogni giorno sul nostro sito, il nuovo servizio di rassegna stampa in collaborazione con SIFA: un layout più intuitivo e un’offerta ancora più ricca di contenuti. Abbiamo ampliato la pagina politica e aggiunto la sezione web per offrirti tutte le informazioni quotidiane sulla professione. Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere ogni mattina la rassegna stampa, direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Ing. Franco Fietta -
inarnews@inarcassa.it
|