Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() Esonero parziale del versamento dei contributi previdenziali
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il Decreto interministeriale di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 20 e 21, della Legge 30 dicembre 2020, n.178, in materia di esonero dai contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti. I requisiti per accedere al beneficio e tutte le informazioni utili saranno pubblicati la prossima settimana sul sito istituzionale, dopo l’incontro di coordinamento con l’ Adepp, così come sarà reso disponibile agli associati, nell’area riservata di Inarcassa On Line , il modello telematico per presentare richiesta, che potrà essere inoltrato entro il 31 ottobre 2021. ![]() Contributi minimi 2021 Il versamento dei minimi 2021 con MAV/F24, in scadenza 30 giugno e 30 settembre, può essere effettuato entro il prossimo 31 dicembre senza nessuna sanzione, anche se sui MAV sono riportate le scadenze originarie. Per coloro che hanno richiesto il versamento bimestrale con SDD, il termine della quarta rata è il 31 agosto. ![]()
31 agosto 2021, scadenza per i non iscritti e le SDI
Entro il 31.08 gli Ingegneri e Architetti con Partita Iva ma non iscritti Inarcassa, nonché le Società di ingegneria, sono tenuti a versare il contributo integrativo eventualmente dovuto, relativo al volume d’affari 2020. Il MAV va generato su Inarcassa On Line. ![]()
Modifiche regolamentari, ve le raccontiamo con i video-tutorial
È uscito il n.1/2021 della nostra Rivista Inarcassa Welfare e Professione; nella speranza di facilitare la conoscenza di una materia complessa raccontando la previdenza in un modo nuovo, abbiamo predisposto una serie di video-tutorial dedicati alle modifiche regolamentari entrate in vigore all'inizio dell'anno. I primi sono già disponibili. Seguici sui social per non perdere i prossimi appuntamenti. Buona visione! ![]() Dichiarazione 2020
È in linea su iOL
la dichiarazione relativa all’anno 2020, che deve essere presentata, da iscritti, non iscritti e società, in via
telematica, entro il 2 novembre p.v.. Ricordiamo che la richiesta di rateazione del conguaglio annuale può essere inoltrata dagli iscritti regolari
compilando i campi preposti della dichiarazione, o tramite l'apposita funzione entro il 30 novembre. Disponibili l’help on line e l’assistenza
telefonica Dich. al numero dedicato 02 91979705.
![]()
Orari Call Center agosto
![]() ![]() Rinascimento Urbano: i vincitori della borsa di studio per l’Expo Dubai
Sono 7 donne e 8 uomini a comporre la rosa dei 15 vincitori della call internazionale “Rinascimento Urbano” ideata e promossa da Fondazione
Inarcassa in collaborazione con il Commissariato Generale per la Partecipazione dell'Italia a Expo Dubai 2020. Questi professionisti usufruiranno della
borsa di studio per partecipare al workshop in programma dal 4 al 6 novembre presso il Padiglione Italia di Expo 2020, in occasione della Urban &
Rural Development week. ![]()
Expo Dubai: ultimi giorni per prenotare il pacchetto viaggio
Si stanno per chiudere le prenotazioni per il viaggio a Dubai che si terrà dal 3 all’8 novembre 2021, in occasione del workshop “Rinascimento
Urbano”, organizzato dalla Fondazione Inarcassa. Non perdere questa opportunità, prenota subito, per vivere con noi l’esperienza dell’Expo. ![]()
Formazione professionale: attive le iscrizioni per il nuovo corso gratuito Legal Bim
Sono aperte le iscrizioni allo specifico corso gratuito “Legal Bim” che darà diritto al riconoscimento di n. 10 cfp. Il corso affronta
problemi nuovi, gli aspetti legali dello strumento BIM sono sottili e inediti. Si ricorda, inoltre, che è attualmente attivo anche il corso
Trasformazione 4.0, sull’evoluzione del piano nato come Industria 4.0. ![]()
Convenzioni: nuova collaborazione tra la Fondazione Inarcassa e il Sole24ore
Grazie alla collaborazione con il Gruppo Sole24ore tutti i professionisti registrati alla Fondazione Inarcassa hanno accesso alla newsletter mensile sui temi
di maggiore attualità e ad una convenzione per l’accesso ai prodotti Smart24tecnici; strumenti di lavoro per trovare soluzioni e informazioni
qualificate grazie agli approfondimenti degli esperti, procedure, percorsi guidati, modelli, schemi operativi, guide agli adempimenti, suggerimenti e
casi pratici.
Chiuso in redazione il 30 luglio 2021
|