Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() Ancora pochi giorni per rateizzare il conguaglio in SDD
Il conguaglio contributivo dell’anno 2020, se dovuto, va corrisposto in un un’unica soluzione entro il 31 dicembre, tramite MAV/F24 da generare su
iOL tramite la
funzione ‘Calcolo contributo’, nella sezione 'Adempimenti >> Dichiarazioni’. Chi è in regola, può rateizzare l’importo in tre pagamenti
posticipati a marzo, luglio e novembre 2022, tramite SDD, richiedendo l'agevolazione entro il 30 novembre, dall'apposita voce di menù su
iOL, sez. Agevolazioni.
![]() Dal 1° gennaio 2022, versamenti con PagoPA Dall’inizio del prossimo anno Inarcassa adotterà il sistema “PagoPA” (sistema nazionale dei pagamenti elettronici in favore delle Pubbliche Amministrazioni), che sostituirà i bollettini MAV per il versamento dei contributi. I MAV non verranno pertanto più emessi: nella stessa pagina di Inarcassa On Line, “Gestione dei Pagamenti”, saranno disponibili gli Avvisi di Pagamento PagoPA, con il cosiddetto IUV (Identificativo Univoco del Versamento). Per saperne di più, potete leggere lo speciale di questo numero, dedicato all’argomento. ![]()
Nuove Polizze sanitarie con Reale Mutua
Dal 1° gennaio 2022 e per i prossimi quattro anni, Reale Mutua sarà il nuovo partner di Inarcassa per la gestione della polizza Sanitaria base “Grandi Interventi Chirurgici e Gravi Eventi Morbosi”, e del “Piano sanitario Integrativo” in convezione, con l’introduzione di interessanti garanzie aggiuntive. Da dicembre, saranno disponibili sul sito tutte le informazioni sulle polizze e le modalità per richiedere l’adesione alle coperture volontarie e l’estensione al nucleo familiare per il 2022. ![]()
Entro fine anno le richieste per i Finanziamenti Covid-19
Fino al 31 dicembre gli iscritti possono accedere ai finanziamenti Covid-19 fino a 50.000€, con interessi al 100% a carico di Inarcassa, da restituire in un massimo di sei anni. Il prestito va richiesto da
iOL nella sezione dedicata ai servizi finanziari.
![]() Speciale PagoPA
Il nuovo sistema di pagamento viene introdotto a seguito della sentenza n°1931/2021 del Consiglio di Stato, che ha incluso le Casse privatizzate fra i soggetti tenuti ad adottare PagoPA. Ma quali sono le modalità di utilizzo?
Quali vantaggi comporta per gli utenti? Quali altri sistemi di pagamento restano validi?
![]()
Scadenze al 31.12
![]() ![]() Expo 2020: workshop internazionale “Urban Renaissance” Si è concluso il workshop "Urban Renaissance", il progetto ideato e promosso da Fondazione Inarcassa in collaborazione con il Commissariato Generale per la Partecipazione dell'Italia a Expo 2020 Dubai, con la presentazione di cinque progetti innovativi destinati a donare un nuovo volto all’area di Downtown Boulevard di Dubai. Alla presentazione, tenuta nel padiglione Italia, erano presenti l’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener, e professionisti di fama internazionale. >> Clicca qui maggiori info. ![]()
Equo compenso per i liberi professionisti
Prosegue al Senato l’esame del disegno di legge in materia di equo compenso (A.S. 2419). La Commissione Giustizia del Senato ha avviato l’esame in sede redigente della nuova disciplina. È stato deliberato un
ciclo di audizioni a cui prenderà parte anche Fondazione Inarcassa. Sarà l’occasione per presentare nuovamente le nostre proposte a tutela delle istanze degli architetti e ingegneri liberi professionisti. ![]()
IV Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
La quarta Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica ha lo scopo di sensibilizzare le Istituzioni sulla necessità della messa in sicurezza del patrimonio immobiliare in caso di eventi sismici. Il 14 dicembre sarà celebrato l’appuntamento annuale,
nel corso del quale i competenti referenti istituzionali, professionali e scientifici insiemi ai Professionisti faranno il punto sullo stato della prevenzione sismica nel nostro Paese, al fine di promuovere un miglioramento complessivo delle condizioni di sicurezza del
patrimonio immobiliare. A breve potrete trovare notizie più precise sull’importante evento
a questo link
.
![]()
Save the date - 24 e 25 novembre, due webinar sul Superbonus
Il 24 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 18:00, webinar sui quesiti di maggiore interesse riguardo al Superbonus 110%. Tra i relatori sarà presente un tecnico esperto di ENEA.
Clicca qui per tutte le info.
Chiuso in redazione il 19 novembre 2021
|