Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail clicca qui.
Scarica la versione stampabile in PDF.

n.04/ 2022

Image

4 maggio PORDENONE

5 maggio TRENTO/BOLZANO

10 maggio ANCONA

11 maggio FERMO/ASCOLI PICENO

18 maggio BENEVENTO

20 maggio CATANIA


Vedi tutti gli appuntamenti

Image
Image
Image

Bandi 2022 prestiti d’onore e finanziamenti in conto interessi


Sono disponibili i nuovi bandi dei Prestiti d’onore per i giovani iscritti under 35 (anche riuniti in associazioni, società di professionisti e tra professionisti) e le professioniste madri di figli in età scolare, (fino a € 15.000, con il 100% degli interessi a carico di Inarcassa), e dei Finanziamenti agevolati in conto interessi, finalizzati all'allestimento o al potenziamento dello studio e allo svolgimento d’incarichi professionali (fino a € 30.000, con l’abbattimento in conto interessi del 3% a carico Inarcassa).
>>Informati sulle pagine del sito dedicate all’Assistenza.

Image

Servizi finanziari in convenzione con BPS aperti anche a società e non iscritti


Nella nuova convenzione con la Banca Tesoriera alcuni servizi e forme di finanziamento destinate agli iscritti, come ad esempio quelle finalizzate al versamento dei contributi e all’attività professionale, sono state estese anche agli ingegneri e architetti non iscritti, alle associazioni, alle società di professionisti e tra professionisti, e alle società di ingegneria.
>> Informati

Image

Bonus edilizi: compensazione con F24 dei contributi previdenziali per i crediti da cessione e sconto

Con Risoluzione n.12/E del 14.03.2022, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell’art.121, DL n. 34/2020. Gli associati a Inarcassa potranno quindi compensare debiti fiscali e contributi previdenziali, senza intaccare la liquidità impiegata nell’esercizio dell’attività.

Image

Entro il 31 maggio la deroga al versamento del minimo soggettivo

Gli iscritti con redditi annuali che determinino importi inferiori al minimo contributivo, pari a 16.310 euro nel 2022, possono richiedere - per un massimo di 5 anni anche non consecutivi - la deroga al pagamento del minimo soggettivo e pagare a dicembre 2023 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto. La richiesta va inoltrata entro e non oltre il 31 maggio p.v., in via telematica tramite Inarcassa On Line.
>> Vai alla pagina dedicata per requisiti e modalità di richiesta

 
Image

Nuove funzioni iOL, focus n.2


Proseguiamo nell’illustrazione dell’Area Personale del portale Inarcassa On Line, con una nuova guida dedicata all'Estratto conto previdenziale.
>> Leggi l’approfondimento

 
Image

Accertamento con Adesione
L’ACA consente di conciliare le irregolarità già notificate e permette di ottenere una riduzione del 30% sulle sanzioni. L’adesione alla proposta di accertamento deve però avvenire entro 30 giorni dalla data di ricezione del provvedimento sanzionatorio.
>>Informati


Image
Image

XII edizione premio internazionale Dedalo minosse – aperte le iscrizioni


Il Premio, promosso da ALA Assoarchitetti e Regione Veneto con Fondazione Inarcassa, promuove la qualità dell'architettura, analizzando e ponendo l'accento sul processo progettuale e costruttivo e sulle figure che determinano il successo dell'opera: il progettista e il committente, con al loro fianco gli esecutori e i decisori. Aperte le iscrizioni gratuite fino al 6 maggio. >> Informati

Image

Premio Marco Senese

Fino al 30 aprile sei ancora in tempo per inviare la domanda di partecipazione al Premio Marco Senese giunto alla IV edizione. Molto facile partecipare, bastano pochissimi documenti.
>>Informati

Image

Erasmus Giovani

Riparte il programma Erasmus Giovani organizzato della Fondazione Inarcassa in collaborazione con Materahub, nell’ambito dei progetti di scambio per imprenditori e professionisti finanziato dall’Unione europea. Il progetto offre la possibilità di lavorare a fianco di un professionista esperto in un altro Paese dell’UE, sviluppare contatti internazionali, sapere come funziona il mercato europeo e scoprire modi diversi di esercitare la tua professione.
>> Candidati!

Image

Superbonus e cessione dei crediti

Passa alla Camera in prima lettura il disegno di legge di conversione del "DL energia” che modifica l’impianto della cessione dei crediti maturati in relazione alle pratiche del superbonus. Alle banche sarà concessa un ulteriore cessione a favore dei soggetti con i quali abbiano stipulato un contratto di conto corrente. Il testo è ora approdato al Senato per l’approvazione in via definitiva, anche se il Servizio Bilancio del Senato ha sollevato nuovi dubbi sull’emendamento approvato a Montecitorio.

Clicca qui per maggiori informazioni >>

Chiuso in redazione il 21 aprile 2022

Ing. Massimo Garbari -   inarnews@inarcassa.it

Recupero codici Inarcassa On Line Card  800.016318 -  Reale Mutua  800 954 450 -  Assigeco  800.978446
Call Center  02 91979700 -  www.inarcassa.it  -  PEC  protocollo@pec.inarcassa.org ;

Inarcassa La informa che continuerà a trattare i suoi dati personali, necessari all'invio al Suo recapito di posta elettronica di "Inarcassa news",
esclusivamente a tal fine e con le modalità già note ed in precedenza applicate, quali riportate nella informativa presente sul sito.


Per cancellarti dalla Newsletter o modificare l'email a cui vuoi riceverla, clicca qui e usa le funzioni a fondo pagina