Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() ![]() 31 agosto 2022, scadenza per i non iscritti e le SDI
Entro il 31.08 gli Ingegneri e Architetti con p. iva ma non iscritti Inarcassa, nonché le Società di ingegneria,
sono tenuti a versare il contributo integrativo eventualmente dovuto, relativo al volume d’affari 2021. L’avviso di
pagamento PagoPA va generato su Inarcassa On Line. Contestualmente (e comunque entro il 31.10.2022) è possibile effettuare
anche la Dichiarazione.
![]() On line la domanda per l’estensione del periodo di maternità/paternità
Dal 22 luglio è possibile richiedere l’estensione, per ulteriori tre mesi,
dell’indennità di maternità o paternità pubblica, prevista dalla L. n. 234/2021. Gli iscritti in possesso dei requisiti
per accedere al beneficio possono inoltrare domanda da iOL, selezionando la voce dal menù ‘Domande e
Certificati >> Domande, nel riquadro "Maternità e Paternità". Chi ha già ricevuto
l’indennità e potrebbe avere i requisiti per l’estensione, riceverà una PEC con le istruzioni
per richiederla.
![]()
Rateazione del conguaglio
Da quest'anno tutti gli associati, iscritti o già pensionati Inarcassa, anche non regolari,
possono rateizzare il conguaglio contributivo 2021, in scadenza il 31 dicembre p.v., in tre pagamenti
posticipati a marzo, luglio e novembre 2023 con SDD, ad un tasso di interesse dell’1,5% senza acconto.
L'agevolazione può essere richiesta con la presentazione della Dich. 2021 (entro il 31 ottobre) oppure
entro il 30 novembre tramite l'apposita voce di menù su iOL. Le domande presentate nei termini verranno
automaticamente accolte.
![]()
Report Sociale 2021
È online il Report Sociale 2021, dedicato alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente,
alla gestione del capitale umano e alla trasformazione digitale. Un modo diverso per conoscere la Cassa
e tutte le attività ad essa collegate, sviluppate nel corso dell’anno.
![]() Dichiarazioni 2021
È in linea su iOL la dichiarazione relativa all’anno 2021, che deve essere presentata, da iscritti, non iscritti e società, in via telematica, entro il 31 ottobre p.v.. Disponibili l’help on line e l’assistenza telefonica Dich. al numero dedicato 02 91979705.
![]()
Orari di agosto
![]() ![]()
Convegno 5 luglio: studio sulle aggregazioni tra professionisti
Il 5 luglio scorso è stata presentata a Roma la ricerca dello studio Andersen Tax and Legal sugli strumenti,
normativi e fiscali, per promuovere le aggregazioni tra professionisti. Dopo un’analisi del contesto normativo e
dei profili fiscali che hanno limitato la diffusione delle società tra professionisti (StP), malgrado il mercato
richieda competenze nuove e traversali, sono state illustrate al Sen. Francesco Urraro, le proposte fiscali elaborate dalla
Fondazione finalizzate ad incentivare lo sviluppo delle StP. E’ seguita una tavola rotonda moderata dalla giornalista
de Il Sole24Ore Daniela Casciola. ![]()
Bilancio Consuntivo
Il 23 giugno scorso, il Consiglio Direttivo ha approvato il Bilancio Consuntivo della Fondazione Inarcassa relativo
al periodo 1° aprile 2021 - 31 marzo 2022. Particolarmente proficua è stata l’attività
di monitoraggio istituzionale che ha consentito di interloquire con il decisore pubblico sui temi più
rilevanti per ingegneri e architetti liberi professionisti. Dal PNRR all’Equo Compenso, dalla
valorizzazione dei CTU al divieto del doppio lavoro, dal codice dei contratti al tema degli incentivi
fiscali, la voce della Fondazione non è mai venuta meno. ![]()
Premio Internazionale Dedalo Minosse
Il 16 settembre p.v. - presso il teatro Olimpico di Vicenza - saranno assegnati i premi alla Committenza relativi
alla dodicesima edizione del Premio Dedalo Minosse. Durante la manifestazione, che ha raggiunto assoluta
autorevolezza a livello internazionale, Fondazione Inarcassa consegnerà i premi ai vincitori designati.
Chiuso in redazione il 26 luglio 2022
|