Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() 3 novembre BERGAMO 4 novembre LECCO 10 novembre MODENA 11 novembre BOLOGNA 15 novembre SASSARI 16 novembre PISA ![]() ![]() ![]() In pagamento le indennità dei ‘decreti Aiuti’
Inarcassa ha dato il via, dalla terza settimana di ottobre, all’accredito delle indennità previste dai 'decreti Aiuti', relativo alle richieste presentate regolarmente dal 26 settembre al 10 ottobre, rispettando il
criterio cronologico di arrivo. Saranno progressivamente liquidate, in tranche successive, le domande presentate entro il 30 novembre prossimo. Ogni nuova informazione verrà tempestivamente resa nota attraverso il sito e
i canali social istituzionali.
![]() Dich. on line entro il 31 ottobre
Restano ancora pochi giorni per presentare, nei termini, la Dichiarazione dei redditi e dei volumi d’affari 2021 su Inarcassa On Line.
Per dubbi nella compilazione si può ricorrere agli help on line, disponibili su ogni voce dell’applicativo,
oppure chiamare il numero dedicato 02.91979705, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19.
![]()
Rateazione del conguaglio
Tutti gli associati possono rateizzare il conguaglio 2021, in scadenza il 31.12.22, in tre pagamenti posticipati a marzo, luglio e novembre 2023, tramite SDD. L’agevolazione può essere richiesta nella procedura di presentazione della Dich. 2021 oppure, entro il 30.11.22, dall’apposita voce di menu su iOL , sez. Agevolazioni. Le domande presentate nei termini verranno automaticamente accolte. >> informati![]()
Cedolini e CU per i pensionati su iOL
Da gennaio 2023, il cedolino mensile della pensione e la Certificazione Unica dei redditi non verranno più inviati ai pensionati per posta o PEC, ma saranno disponibili solo accedendo all’area riservata di
Inarcassa On Line, nella sezione ‘My Inarcassa’.
Ricordiamo che l’accesso alla piattaforma è possibile anche tramite lo “SPID”, il Sistema Pubblico di identità Digitale, o la “CIE”, la Carta di identità elettronica, i due sistemi di autenticazione utilizzati dalla Pubblica Amministrazione.
![]() Asset Allocation
Il Comitato Nazionale dei Delegati nell'assemblea di ottobre ha deliberato l'asset allocation strategica per il 2023 con la seguente distribuzione percentuale dell'intero patrimonio nelle classi di investimento: Obbligazionaria 38%; Azionaria 22,5%; Ritorno assoluto e
investimenti reali 17,5%; Immobiliare 18,5%; Monetaria 3,5%. Per chi desidera approfondire criteri e valori che guidano la valutazione degli amministratori, la Direzione Patrimonio ha predisposto una breve guida.
![]()
Indagine Adepp
![]() ![]()
XIX Legislatura al via: già presentate importanti proposte di legge di interesse
Nel corso della prima seduta della Camera sono state presentate tre proposte di legge in materia di equo compenso, di cui una a firma dell’On. Meloni e due in materia fiscale, con un focus specifico sulle aggregazioni tra professionisti.
Sono due temi fondamentali; vogliamo credere che siano conseguenza del manifesto programmatico lanciato dalla Fondazione Inarcassa durante la campagna elettorale. ![]()
EdilsocialExpo
Fondazione Inarcassa protagonista degli eventi fieristici nazionali: a settembre ha partecipato all’inaugurazione dell’EdilsocialExpo presso la Fiera di Roma. Dopo il taglio del nastro, cui ha presenziato il presidente Fietta,
si è parlato di opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti per ingegneri e architetti liberi professionisti. La fiera romana si è conclusa con un convegno congiunto con l’Ordine Architetti PPC di Roma
sulle ultime novità in tema di super bonus e codice appalti.
![]()
SAIE
A ottobre la Fondazione ha partecipato con un proprio stand al SAIE di Bologna. L’affluenza registrata è stata elevata per tutta la durata dell’evento che ha comportato nuove iscrizioni e soprattutto lo
scambio di visioni sulla professione di architetto ingegnere del presente e del futuro. L’evento si è concluso con un convegno sul superbonus, particolarmente apprezzato, che ha introdotto la Giornata Nazionale
per la Prevenzione Sismica che vivrà il suo momento istituzionale nel mese di dicembre.
![]()
Convenzionamento per le attività di asseverazione
La Fondazione Inarcassa ha completato il panorama delle convenzioni assicurative dedicate alle attività di asseverazione concludendo un accordo con il Broker Marsh. Il tema è sempre più al centro dell’attenzione dei nostri iscritti che si occupano del Superbonus.
Chiuso in redazione il 25 ottobre 2022
|