Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() ![]() Polizze sanitarie 2023, adesioni entro il 28 febbraio
Ancora pochi giorni per sottoscrivere le coperture volontarie e l’estensione al nucleo familiare delle polizze 2023; il termine di
fine mese vale anche per l’adesione al piano base dei pensionati non iscritti. Basta compilare on line il
Modulo di Adesione e
seguire le istruzioni. Sul sito Inarcassa, nelle pagine dedicate all’Assistenza sanitaria, sono disponibili tutte le informazioni
utili sulle polizze.
![]() On line la deroga al pagamento del minimo soggettivo
Gli iscritti che prevedono, per il 2023, di avere un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a €17.069,00, possono richiedere
la deroga al pagamento del minimo soggettivo. Si ricorda che tale opzione può essere utilizzata per un massimo di 5 anni, anche
non consecutivi. La richiesta va inoltrata tramite l’applicazione dedicata, già disponibile su
Inarcassa On Line, entro
il 31 maggio p.v..
![]()
Per rimettersi in regola c’è il Ravvedimento Operoso
Inarcassa sta provvedendo al periodico aggiornamento delle posizioni previdenziali (controllo delle dichiarazioni e
del versamento dei contributi). È possibile verificare la propria posizione e, se necessario, sanare eventuali
irregolarità con il
Ravvedimento Operoso,
riducendo così le sanzioni del 70%. La richiesta si inoltra da
Inarcassa On Line,
tramite la voce “Come rimettersi in regola”, nel menu Adempimenti.
![]()
Come recuperare la matricola Inarcassa
La matricola Inarcassa è reperibile nell’area riservata
Inarcassa On Line,
per chi è già registrato, e su tutte le comunicazioni inviate dall’Associazione, in alto a sinistra o nella striscia colorata sopra l’oggetto della notifica. Tuttavia, in caso di difficoltà, è possibile recuperarlo.
![]() Virtual Hospital
Una delle opzioni facoltative a completamento delle coperture della Polizza sanitaria Base, è il pacchetto di servizi Virtual Hospital, che permette di accedere a prestazioni generiche e specialistiche da remoto. Per comprendere meglio di cosa si tratta e orientare una scelta più consapevole, ecco un breve riepilogo delle opzioni disponibili.
![]()
1° rata minimi in sei rate
![]() ![]() Finalmente online i due nuovi corsi Fad
1.’Prevenzione sismica: tecniche innovative combinate per interventi di rinforzo strutturale e di efficientamento energetico e
relativi bonus fiscali’;2.’Green Public Procurement e i criteri ambientali minimi per l'edilizia’. Ad affrontare questi temi,
esperti nel settore dell’ingegneria strutturale e in strategie di sostenibilità ambientale.’
![]()
Nuovo Codice Appalti: le proposte della Fondazione Inarcassa arrivano in parlamento
Continua l’attività su questa spinosa riforma. La Fondazione Inarcassa ha trasmesso alle Commissioni Ambiente di
Camera e Senato un documento di proposte e osservazioni allo Schema di decreto legislativo recante Codice dei contratti pubblici,
in relazione all’esame dell’Atto del Governo n. 19. Il Parlamento, entro il prossimo 21 febbraio, è chiamato
ad esprimere un parere sul testo approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri il 16 dicembre scorso. ![]()
Nuovo appuntamento con i nostri Webinar
Ricordiamo il prossimo appuntamento web previsto per venerdì 3 marzo. Un incontro in cui si affronterà,
con un taglio pratico, il tema della responsabilità degli ingegneri e architetti liberi professionisti.
![]()
Viaggio-Workshop Barcellona: iscrizioni aperte fino al 3 marzo
La Fondazione Inarcassa propone un viaggio/workshop a Barcellona dal 9 al 12 maggio, focalizzato sull’innovazione che in questo momento sta
vivendo la Spagna; obiettivo della missione è approfondire il tema dell’architettura digitale e della rigenerazione urbana con interventi
di relatori esperti e applicazioni pratiche, compresa la visita a opere realizzate o in fase di realizzazione.
Chiuso in redazione il 22 febbraio 2023
|