Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail clicca qui
Scarica la versione stampabile in PDF
 |
Inarcassa premia le idee
Un concorso per l'innovazione e la creatività.
Il Consiglio di Amministrazione il 29 luglio ha deliberato l'indizione di un concorso per premiare i 10 iscritti - 5 ingegneri e 5 architetti – autori di invenzioni nella forma di Brevetti, Modelli ornamentali e di utilità nel settore architettonico ed ingegneristico, che presenteranno le idee più originali. L'iniziativa nasce nell'ambito delle attività di sostegno alla professione e mira alla valorizzazione dell'ingegno, della creatività e del ruolo progettuale degli iscritti ad Inarcassa. Saranno assegnati premi in denaro a titolo di contributo per lo sviluppo, la produzione e la diffusione sul mercato del brevetto/modello. Tutti i dettagli e il bando di concorso saranno pubblicati a breve sulla homepage del sito Inarcassa.
|
31 agosto 2016, scadenza per i non iscritti e le SDI.
Gli Ingegneri e gli Architetti, in possesso di partita iva ma non iscritti Inarcassa (poiché soggetti ad altra forma di previdenza obbligatoria), nonché le Società di ingegneria, entro il 31.8.2016 devono versare il contributo integrativo eventualmente dovuto, relativo al volume d'affari 2015, generando il bollettino dalla propria area riservata su Inarcassa On Line. Si consiglia di effettuare al contempo anche la dichiarazione telematica 2015, comunque dovuta entro il 31 ottobre. Chi non avesse codice PIN e password per accedere può ottenerli in pochi minuti registrandosi sulla pagina di accoglienza di Inarcassa On Line.
|
Approvate modifiche allo statuto con nuove regole di governance.
Con nota del 13 luglio 2016, i Ministeri vigilanti hanno approvato le modifiche allo statuto Inarcassa, deliberate dal CND a ottobre 2015, che introducono nuove regole di governance. Le più significative riguardano: la rieleggibilità dei componenti gli organi collegiali (art. 19), con l'introduzione del limite a tre mandati per il Consiglio di Amministrazione; la sostituzione del delegato la cui carica termini per qualsiasi ragione nei primi tre anni dall'elezione (art. 11.7) con il primo dei candidati non eletti che abbia raggiunto almeno il 50% dei voti ottenuti dal predecessore. Oltre ai citati, sono stati modificati anche gli artt. 12.1, 13, 14, 15 e 17. >> Leggi lo statuto aggiornato
|
La dich 2015 è on line con la guida alla compilazione.
E' disponibile su Inarcassa On Line il modello di dichiarazione dei redditi e dei volumi d'affari relativo all'anno 2015, che deve essere presentato, esclusivamente in via telematica, entro il 31 ottobre p.v.. Invitiamo a consultare la Guida alla compilazione su www.inarcassa.it, per le novità introdotte quest'anno, le raccomandazioni e la consultazione dei fac-simile, molto utili a chi preferisce inserire i dati on line con una bozza cartacea precompilata davanti.
|
Linee guida per l'accertamento dello stato di Inabilità Temporanea.
Il Consiglio di Amministrazione, grazie all'esperienza maturata dall'analisi delle istanze degli iscritti, ha aggiornato le Linee guida per l'accertamento medico legale dell'Indennità per Inabilità Temporanea, nonché la Nota operativa che illustra le fattispecie oggetto di tutela e quelle escluse. Le principali novità riguardano chiarimenti dei casi ammessi per lesioni subite agli arti, che comportino immobilità protratta per oltre 40 giorni, con la conseguente impossibilità a svolgere l'attività professionale. Le circolari sono disponibili alla voce dedicata all'indennità per inabilità temporanea, nella sezione 'documenti utili'.
|
Calcolo della pensione: coefficienti di trasformazione per la classe 1951.
Pubblicato l'adeguamento dei coefficienti di trasformazione per il calcolo contributivo della pensione (Tab. H51), previsto annualmente dall'art. 26 del RGP 2012. Sono state contestualmente aggiornate anche le percentuali di riduzione della pensione di vecchiaia anticipata (Tab. M), stabilite dall'art. 20 del RGP 2012. Entrambi gli adeguamenti, approvati dai ministeri vigilanti con nota del 27 giugno u.s., trovano applicazione nel 2016. Le indicizzazioni delle pensioni sono state approvate allo 0% e quindi non variano quest'anno.
|
Fondazione: ancora pochi giorni per iscriversi al corso FAD sui finanziamenti europei.
Scade il 31 agosto il termine per iscriversi al Corso Fad, con rilascio di 12 cfp: "Fondi e finanziamenti europei". Informati sul sito della Fondazione, dove trovi anche le nuove convezioni per gli iscritti, fra cui l'accordo con Asg Automotive Service Group.
|
Cinque per mille per l'assistenza ai colleghi in difficoltà
Per chi non ha ancora trasmesso l'UNICO 2016 all'Agenzia delle Entrate, ricordiamo che Inarcassa è tra gli Enti che possono beneficiare della raccolta del 5 per mille, destinato ad ampliare la tutela sociale e sanitaria degli associati in difficoltà. Chi vorrà aderire potrà apporre la propria firma nello spazio dedicato del modello UNICO indicando il CF di Inarcassa 80122170584.
|
Hai perduto i codici d'accesso a Inarcassa On Line?
Sulla pagina di log-in di Inarcassa On Line, è disponibile una funzione per rigenerare password e pin che permettono
l'accesso ai servizi on line. Basta avere matricola, codice fiscale e indirizzo mail/PEC e cliccare su "hai dimenticato la
password?" ed eventualmente "hai dimenticato anche il codice PIN?" e resettare i codici precedenti.
|
|
Ing. Franco Fietta - inarnews@inarcassa.it
Recupero codici Inarcassa On Line - Card 800.016318 - RBM Salute 800.991775 – Assigeco 800.978446 Call Center 02 91979700 - www.inarcassa.it -
PEC protocollo@pec.inarcassa.org Banca Popolare di Sondrio, Iban Contributi e/o sanzioni IT67X0569603211000060030X88
Per cancellarti dalla Newsletter o modificare l'email a cui vuoi riceverla, clicca qui e usa le funzioni a fondo pagina |
|