Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() Di nuovo disponibili i Finanziamenti agevolati al 3%
Nell'ambito degli interventi per il sostegno alla professione sono state riaperte le richieste per i Finanziamenti on line agevolati finalizzati all'allestimento o al potenziamento dello studio e allo svolgimento di incarichi professionali
fino a € 30.000, con un tasso nominale annuo agevolato. L’abbattimento in conto interessi a carico di Inarcassa per l’anno 2020 è pari al 3%.
![]() Contributi minimi in rate bimestrali: possibilità di revoca
Inarcassa, considerato quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2021 che prevede – in particolari casi – l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali per i liberi professionisti, in attesa dell’emanazione dei decreti ministeriali attuativi
contenenti criteri e modalità di accesso, ha previsto la possibilità di revocare la richiesta di rateazione bimestrale dei minimi, entro e non oltre il 28 febbraio, dal menù agevolazioni di
IOL.
Per coloro che invece intendono effettuare il pagamento bimestrale,
la scadenza della prima rata è differita dal 28 febbraio al 15 marzo pv..
![]()
Scadono il 28 febbraio le adesioni alle Polizze sanitarie
Sul sito www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com sono disponibili le informazioni sulle polizze e l’accesso all'Area Riservata per l’adesione alle coperture volontarie e l’estensione al nucleo familiare, che dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2021.
Stessi termini anche per i pensionati non iscritti che desiderano aderire al piano base.
![]()
Adeguamento Istat
Come previsto dal Regolamento Generale di Previdenza, il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 29 gennaio scorso, ha deliberato la rivalutazione ISTAT delle pensioni e dei contributi allo 0,1%. Nel 2021 pertanto, l’importo dei contributi minimi sarà pari a € 2.360 per il soggettivo e a € 705 per l’integrativo. Il provvedimento è all’esame dei Ministeri Vigilanti per gli adempimenti di legge. ![]() Customer satisfaction
Le indagini periodiche di customer satisfaction, svolte dalla Cassa ormai da anni, rappresentano uno degli strumenti di ascolto che consentono al Consiglio di Amministrazione di rilevare bisogni e attese degli associati e di individuare criticità e azioni di miglioramento. Da pochi giorni è stata avviata dall'Istituto Piepoli una nuova rilevazione per l'anno in corso, ma diamo uno sguardo insieme ai risultati emersi nel 2020.
![]()
On line la Deroga al minimo soggettivo
![]() ![]() Cessione del credito: arriva la piattaforma BPopSo per i professionisti
Banca Popolare di Sondrio e Fondazione Inarcassa insieme a sostegno della libera professione: sottoscritta una nuova convenzione per la cessione del credito e la gestione del Superbonus a favore degli Architetti e degli Ingegneri iscritti alla Fondazione che possono cedere
crediti fiscali con una semplice procedura online a condizioni economiche vantaggiose. La Convenzione prevede, in particolare, un servizio di assistenza dedicato per tutti gli aspetti amministrativi, fiscali e tecnici.
>> Clicca qui
![]()
Avviso pubblico per candidature Presidenti Collegio Consultivo Tecnico opere pubbliche
I nuovi Collegi Consultivi Tecnici previsti dal Decreto sblocca cantieri e poi definiti nel Decreto Semplificazioni sono un ambito in cui anche i liberi professionisti possono portare un importante contributo. In questo senso il MIT ha pubblicato l’Avviso pubblico per la
manifestazione d’interesse per la Costituzione dell’Elenco dei soggetti qualificati per la nomina a Presidente del Collegio Consultivo Tecnico di cui all’articolo 6 del Decreto Semplificazioni. Si invitano i colleghi con curricola adeguati a manifestare il proprio
interesse per l’accesso negli elenchi per le procedura di nomina di competenza del MIT. ![]()
Superbonus: i prossimi appuntamenti webinar con Isnova
Superbonus: i prossimi appuntamenti webinar con Isnova Stessa formula, contenuti più tecnici: parte il nuovo ciclo di appuntamenti webinar “Obiettivo Superbonus” in collaborazione con Isnova. Informati su date e argomenti.
![]()
Ti sei perso il Workshop "Virtuale" Marocco? Rivedilo ora!
Si è tenuto il 4 febbraio il Workshop virtuale del Marocco un'occasione per approfondire le potenzialità dell'internazionalizzazione e, nello specifico, di questo Paese. Nel corso del webinar sono stati proposti alcuni contenuti
digitali come quello relativo al Grand Rabat Theatre (Zaha Hadid) e il progetto della Stazione AV Casa Voyageur (ABDR). Guarda il video ora.
Chiuso in redazione il 19 febbraio 2021
|