Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() Ancora pochi giorni per i Finanziamenti a tasso zero
Il 31 marzo, con la fine dello stato d’emergenza, terminerà la possibilità per gli associati di accedere ai Finanziamenti Covid-19, con contributo in conto interessi al 100% in carico a Inarcassa, per esigenze di liquidità nello svolgimento dell’attività professionale. A carico della Cassa, oltre agli interessi, anche le spese di istruttoria e di incasso rate. La richiesta va inoltrata da Inarcassa On Line. Informati >> ![]()
Entro il 31 marzo le adesioni alle Polizze sanitarie
Ultimi giorni anche per sottoscrivere le coperture volontarie e l’estensione al nucleo familiare delle polizze 2022, così come per l’adesione al piano base dei pensionati non iscritti.
Basta compilare on line il
Modulo di richiesta a Reale Mutua.
Sul sito Inarcassa, nelle pagine dedicate all’Assistenza sanitaria, sono disponibili tutte le informazioni sui premi e le novità assicurative. ![]()
Nuova convenzione Banca Tesoriera
Banca Popolare di Sondrio si è aggiudicata, a seguito di una gara europea, il nuovo contratto di tesoreria di Inarcassa. Sono in fase di definizione alcuni nuovi servizi in convenzione, che saranno presto a disposizione degli associati.
Tutte le informazioni saranno rese note, all’avvio delle attività del nuovo contratto, nelle pagine dedicate sul sito istituzionale. ![]()
Indagine di Customer Satisfaction
Inarcassa pone, da anni, l’ascolto e la condivisione al centro del proprio operato e del rapporto con i suoi associati. Per questo, riteniamo importante comprendere opinioni, necessità ed aspettative dei nostri iscritti, in un’ottica di collaborazione e fiducia reciproca. Nei prossimi mesi un campione di professionisti sarà contattato via mail dall’Istituto di ricerca CSA, per rispondere ad un questionario. Aiutateci a verificare e migliorare la qualità del servizio. ![]() Nuove funzioni Inarcassa On Line
Nell’Area Personale di Inarcassa On Line, sono a disposizione di società e professionisti nuove funzioni per consultare e gestire la propria situazione contributiva e per accedere alle informazioni previdenziali.
Ecco una breve guida al nuovo Estratto Conto e all'uso di questo strumento.
![]()
Sussidi Covid-19
![]() ![]() Attività di asseverazione - aggiornata convenzione Assigeco La Fondazione Inarcassa, a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13, ha aggiornato la convenzione con Assigeco/Lloyd's per le attività di asseverazione connesse al Superbonus 110% e ai bonus minori di cui al d.l. 157/2021. Gli associati possono chiedere il rilascio di un’appendice della polizza RC professionale già stipulata, per le Asseverazioni Superbonus e Bonus minori, con un massimale pari all'importo lavori. L’emissione dell’appendice è gestita automaticamente dalla piattaforma e non comporta alcun costo aggiuntivo. Anche il premio minimo per le polizze stand alone (che sono alternative alla richiesta di appendice alla RC Professionale) è stato ridotto ad euro 298,00 per lavori under 100.000 euro, pur mantenendo il medesimo normativo. >> Informati ![]()
Blocco cessione del credito BPS
La Banca Popolare di Sondrio ha interrotto dal 16 marzo u.s. e fino a nuove disposizioni, la convenzione per l’acquisto dei crediti di imposta, a causa delle dinamiche inaspettate registrate a livello nazionale dopo la riapertura della piattaforma.
Gli iscritti che hanno aperto appositamente il conto e le cui istanze non hanno trovato accoglimento, riceveranno comunicazione personalizzata con le relative informazioni e la possibilità di estinzione del rapporto senza alcun onere. ![]()
Cessione credito: stop operazioni acquito credito
Dopo le numerose sollecitazioni finalizzate ad evitare il blocco dell’edilizia, conseguente alla stretta sulla cessione del credito maturato per gli interventi realizzati nell’ambito del superbonus - con il d.l. n. 13 del 25/2/2022 -
il Governo ha modificato il meccanismo di cessione del credito del Sostegni-Ter. Tuttavia, la Fondazione Inarcassa ritiene che la misura che porta a tre il numero massimo delle cessioni consentite, escludendo tra l’altro BancoPosta, non sia sufficiente
ed ha chiesto al Governo di intervenire con la massima urgenza per evitare una crisi di liquidità che si sta abbattendo sull’intera filiera edilizia. ![]()
Ciclo webinar “obiettivo superbonus”
I webinar sono organizzati da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical Soft: puoi rivederli
>> qui
Chiuso in redazione il 23 marzo 2022
|