Se non visualizzi correttamente il contenuto della e-mail
clicca qui.
![]() ![]() ![]() ![]() Entro il 30 novembre le richieste per i bonus governativi
C’è tempo fino a fine mese per richiedere le indennità una tantum previste dai ‘decreti
aiuti’. Gli associati possono presentare la domanda tramite
Inarcassa On Line,
nel menu "domande e
certificati" alla voce Domande (riquadro "Aiuti economici"). La misura aggiuntiva di €150
è riconosciuta anche ai titolari di pensione con decorrenza entro il 1° ottobre 2022, con reddito
personale 2021 inferiore a € 20.000, e viene corrisposta sulla mensilità di novembre 2022 (art. 19).
![]() Ancora pochi giorni per rateizzare il conguaglio in SDD
Gli iscritti possono rateizzare il conguaglio contributivo dell’anno 2021 - dovuto in un un’unica
soluzione entro 31 dicembre - in tre pagamenti posticipati a marzo, luglio e novembre 2023, tramite SDD.
L’agevolazione va chiesta entro il 30 novembre, dall'apposita voce di menù su
iOL, sez. Agevolazioni,
e verrà automaticamente accolta.
![]()
Pronto Assistenza anche per l’ITA
Il servizio, già attivo per le istruttorie di maternità/paternità e
di sussidio ai figli disabili, da pochi giorni è stato esteso anche alle
Indennità per inabilità temporanea. A seguito della ricezione della domanda, è
Inarcassa a contattare l'associato, tramite un operatore specializzato del call center, per chiarire
eventuali dubbi e supportarlo ai fini della
definizione dell'istanza.
![]()
Dich. entro il 31 dicembre senza sanzioni
Per gli iscritti è ancora possibile trasmettere senza sanzioni la
Dichiarazione dei redditi e dei
volumi d’affari 2021 – la cui scadenza era fissata al 31 ottobre - entro il 31 dicembre,
purché l’eventuale saldo del conguaglio annuale avvenga entro lo stesso termine.
![]() Nuovi certificati on line di pronto rilascio
L’Area Personale del portale «Inarcassa On Line» si arricchisce di ulteriori servizi a disposizione di associati e società nella sezione dedicata ai certificati in un’ottica di semplificazione e velocizzazione, con il rilascio automatico delle attestazioni richieste per svolgere l’attività professionale.
![]()
Qualità ISO 9001
![]() ![]() V Giornata nazionale della prevenzione sismica
ll 13 dicembre 2022 sarà celebrata la V edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica,
promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti PPC,
con supporto scientifico dei maggiori enti tecnici italiani. L’iniziativa vuole riaffermare l’importanza
di una cultura della prevenzione sismica in un territorio “fragile” come il nostro e promuovere
l’impiego dei relativi incentivi fiscali. Consulta il
sito della Fondazione Inarcassa
per la partecipazione
all’evento, con riconoscimento dei CFP. ![]()
Risultati questionario sul superbonus
La normativa sui superbonus è stata oggetto di 18 interventi normativi modificatori ed è al centro di un aspro dibattito politico. La Fondazione Inarcassa - in collaborazione con la società Ref ricerche - ha voluto dare ascolto ai propri iscritti, realizzando una survey i cui risultati sono liberamente consultabili nella
pagina dedicata sul nostro sito.
![]()
Nuovo corso FAD
“Incentivare le aggregazioni tra professionisti: profili normativi e fiscali di una riforma possibile”
non è solamente uno dei più importanti punti programmatici della Fondazione, ma anche il titolo
dell’ultimo corso FAD pubblicato a questo
link in cui sono disponibili
gli approfondimenti giuridici, il dibattito politico e le proposte formulate sul tema delle aggregazioni tra
professionisti. Le iscrizioni sono aperte sino al 30 giugno 2023. Al termine del corso saranno riconosciuti
n. 2 CFP ai partecipanti.
![]()
Webinar
Fissato per il 25 novembre p.v. dalle ore 15.30 alle ore 17.30 il webinar “Liberi professionisti: come affermare il proprio brand sui canali digitali”. Gli associati alla Fondazione Inarcassa potranno
iscriversi all’evento
con il riconoscimento di n. 2 CFP. Ti sei perso il webinar del 21 novembre dal titolo “Il metaverso: la nuova frontiera” tema di assoluta innovazione?
Chiuso in redazione il 23 novembre 2022
|