Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Header mobile

Image
Home
Image
News
Image
Avvisi
Image
Contatti
Image
Incontri

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Elezioni 2025-2030
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Briciole di pane

  1. Alessandro Turina

Alessandro Turina

Body

Architetto
Nato a Roma, 13/09/1973

Sistema di facciata Bipv adattivo
brevetto



Si laurea presso l’Università di Roma Tre nel 2001. Partecipa a numerosi concorsi internazionali di architettura come capogruppo ed in collaborazione con diversi studi romani. Si occupa prevalentemente di restyling esterni ed interni di strutture residenziali e ricettive, prestando
particolare attenzione ai principi bioclimatici, ai sistemi di schermature mobili e all’efficientamento energetico attraverso l’integrazione architettonica del fotovoltaico (BIPV), sperimentando e brevettando soluzioni innovative.

• • • • • • • • • • • •

Motivazione del conferimento del premio:
Il progetto è stato scelto per la sua originalità nel coniugare le funzioni schermanti con quelle captanti dei pannelli fotovoltaici, superando, attraverso il movimento a fisarmonica, gli svantaggi degli attuali sistemi, che sono fissi e non permettono una versatilità d’utilizzo. L’impiego di sistemi domotici,
permette di ottimizzare la produzione di energia e modulare il grado di ombreggiamento adattandosi alle condizioni climatiche. Grazie alla straordinaria capacità delle nuove tecnologie fotovoltaiche, che funzionano anche con fonti luminose artificiali, il sistema può generare energia anche nella configurazione semi-impacchettata e nelle ore notturne. Si adatta sia ad edifici esistenti che a nuove realizzazioni e consente un notevole risparmio energetico.

Paragraphs
Collegamenti
Links
Inarcassa premia le idee
Inarcassa premia le idee
I vincitori
Documenti
Download
File
Comunicato Stampa | Inarcassa premia le idee: ecco i vincitori del concorso | 20.03.2017

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te