Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Header mobile

Image
Home
Image
News
Image
Avvisi
Image
Contatti
Image
Incontri

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2025-2030
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Shortletter

Briciole di pane

  1. Chi Siamo
  2. Il Patrimonio
  3. Shortletter

Shortletter

Body

LOGO_INTERNO_SHORTA fine settembre 2025 il patrimonio di Inarcassa a valori correnti di mercato ha superato i 17 miliardi di euro. Una cifra che indica la dimensione della Cassa ed il ruolo di investitore istituzionale assunto in questi anni sia nel contesto previdenziale, sia nell’ambito macroeconomico del Paese.

In questo senso Inarcassa, che crede nell’impegno per la crescita, ha voluto fornire agli associati uno strumento di conoscenza delle dinamiche economico finanziarie con una short letter di facile lettura, curata dalla Direzione Patrimonio, sui principali eventi che regolano l’andamento dei mercati nel Mondo.

Paragraphs
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Agosto
  • Settembre
ShortLetter Cover-08
Settembre 2025

ShortLetter - 9/2025

SETTEMBRE IN TRE BULLET: 1. Resilienza globale: I mercati azionari hanno tenuto, sostenuti da utili solidi e aspettative monetarie accomodanti, ma il quadro macro resta fragile e frammentato; 2. Europa: svolta fiscale e tensioni geopolitiche. La manovra tedesca da 591 miliardi segna un cambio di rotta verso investimenti strutturali. Intanto, l’UE accelera sulla difesa con il progetto “Eastern Flank Watch” contro incursioni di droni non identificati; 3. Italia in sovraperformance: Il FTSE MIB è il miglior indice europeo (+25% da inizio anno), spinto da banche e mid-cap industriali. Tuttavia, fiducia e consumi restano deboli, resta da monitorare lo spread BTP-Bund. (...)
ShortLetter Cover-07
Agosto 2025

ShortLetter - 7-8/2025

L’estate 2025 si è chiusa con un quadro globale complesso, dove la tenuta dei mercati azionari ha convissuto con tensioni commerciali, instabilità istituzionale e segnali divergenti dalle principali economie. A dominare la scena sono stati gli sviluppi sul fronte tariffario, le dinamiche monetarie e creditizie, e le performance disomogenee tra Stati Uniti, Europa e Asia. (...)
ShortLetter Cover-06
Giugno 2025

ShortLetter - 6/2025

Giugno 2025 è stato teatro di aggravamento della crisi geopolitica già in atto. L'attacco aereo israeliano del 13 giugno contro infrastrutture iraniane ha innescato un'escalation militare tra Israele e Iran. La reazione iraniana ha provocato l'intervento militare degli Stati Uniti al fianco di Israele che ha posto fine, al momento, alle operazioni belliche tra le due fazioni. Intanto proseguono, nonostante i tentativi di conciliazione del Presidente Trump, gli attacchi di Israele nella striscia di Gaza e della Russia in Ucraina. Il contesto geopolitico continua ad essere caratterizzato da una fortissima incertezza complice l’imprevedibilità delle decisioni prese dal Presidente degli USA.   (...)
ShortLetter Cover-07
Maggio 2025

ShortLetter - 5/2025

Il mese appena trascorso ha evidenziato un mondo in rapido mutamento in cui gli Stati Uniti affrontano una crisi istituzionale e fiscale, mentre l’Europa tenta di affermarsi cercando di colmare il vuoto strategico lasciato da Trump nel vecchio continente. Nelle ultime settimane l'amministrazione Trump ha infatti mostrato un comportamento altalenante in materia di politica commerciale. Inizialmente, a inizio mese è stata annunciata l'intenzione di imporre nuovi dazi contro l'Unione Europea, minacciando tariffe fino al 25% su veicoli, componenti industriali e beni agricoli, previste per entrare in vigore il 1° luglio. (...)
ShortLetter Cover-08
Aprile 2025

ShortLetter - 4/2025

La decisione dell’amministrazione statunitense di introdurre un ampio pacchetto di dazi all’importazione ha colpito duramente i partner strategici degli Stati Uniti, con impatti immediati sulle aspettative di crescita e sull’equilibrio dei flussi globali. A inizio aprile, durante il Liberation Day, l’amministrazione Trump ha introdotto una tariffa universale del 10% e un sistema di dazi "specchio", aumentando ulteriormente i dazi per la Cina del 34%. La Cina ha risposto a sua volta con un incremento simile sui beni americani, dando inizio a una guerra commerciale sempre più aggressiva. (...)
ShortLetter Cover-07
Marzo 2025

ShortLetter - 3/2025

Il mese di marzo si è distinto per un incremento dell’incertezza sui mercati finanziari dovuta al mutato clima geopolitico ed alle crescenti tensioni commerciali. In particolare, l’amministrazione degli Stati Uniti si è preparata ad annunciare “dazi reciproci” su più partner commerciali. A inizio mese, sono entrati in vigore i dazi annunciati dal presidente Trump contro Canada, Messico e Cina, che hanno prontamente risposto attuando misure analoghe. I mercati hanno sin da subito prezzato l’incertezza derivante delle tensioni commerciali, nonostante il Presidente Trump abbia sospeso i provvedimenti per un mese. (...)
ShortLetter Cover-06
Febbraio 2025

ShortLetter - 2/2025

L’insediamento del presidente degli Stati Uniti di America ha cambiato profondamente gli equilibri geopolitici mondiali. La dirompenza della politica americana, che si è manifestata soprattutto sulla gestione della crisi Ucraina e con la politica protezionista, ha generato grande incertezza sui mercati. (...)
ShortLetter Cover-09
Gennaio 2025

Shortletter - 1/2025

Il primo mese del 2025 ha offerto uno scenario di mercato caratterizzato da forti oscillazioni, con una combinazione di fattori macroeconomici, geopolitici e monetari che hanno inciso sull’andamento degli asset finanziari globali. 
L’insediamento del presidente Trump ha introdotto da un lato aspettative e dall’altro grandi riflessioni a livello globale. I driver di tale condizione sono principalmente: rilancio di driver economici “assopiti”, la lotta all’immigrazione (che creerebbe pressioni sul mercato del lavoro) e l’introduzione di dazi. (...)
ShortLetter Cover-08
Dicembre 2024

ShortLetter - 12/2024

Il 2024 si chiude come un anno caratterizzato da sfide complesse e dinamiche eterogenee, che hanno messo alla prova la resilienza dei mercati finanziari globali e la capacità di adattamento degli operatori economici. In questo contesto di incertezza, gli investitori si sono trovati a ricalibrare continuamente le proprie strategie, per gestire le forze economiche, politiche e sociali spesso in contraddizione tra loro.  (...)
ShortLetter Cover-07
Novembre 2024

ShortLetter - 11/2024

Trump è il nuovo Presidente della Casa Bianca, dopo la sconfitta nel 2020, nonostante le difficoltà legate alla sua eredità politica e alle sue controversie legali. La sua campagna ha saputo capitalizzare sul malcontento verso l'amministrazione Biden e sui temi economici e la sua ascesa non solo ha consolidato il suo controllo sul Partito Repubblicano, ma anche segnato un riallineamento della politica statunitense. (...)

Paginazione

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina Last »
Torna indietro

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te