FAQ - Elezioni suppletive Delegato Architetto Brindisi e Delegato Ingegnere Sassari 2025/2030
Body
Image
Quando si terranno le votazioni?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Le votazioni si svolgeranno online nei seguenti periodi:
- 12 – 16 gennaio 2026
- 26 – 30 gennaio 2026 (solo per le Assemblee provinciali e categorie che non avranno raggiunto il quorum di 1/5 alla prima votazione)
- 16 – 20 febbraio 2026 (solo per le Assemblee provinciali e categorie che non avranno raggiunto il quorum di 1/5 nelle precedenti votazioni)
Come si vota?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Il voto si esprime elettronicamente da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, accedendo all'area riservata di Inarcassa On Line (iOL) e seguendo le istruzioni fornite.
Quali sono gli orari di voto?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Ogni tornata di votazione sarà aperta dalle ore 9 alle 19 nei giorni indicati.
ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO
Chi ha diritto di voto (elettorato attivo)?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Hanno diritto di voto gli Ingegneri residenti nella circoscrizione elettorale di Sassari e gli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori (PPC) residenti nella circoscrizione elettorale di Brindisi, in possesso dei requisiti di iscrizione previsti dallo Statuto e formalmente iscritti a Inarcassa, con delibera della Giunta Esecutiva, sia alla data del 23 ottobre 2025 che alla data di votazione.
Chi può candidarsi (elettorato passivo)?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Possono candidarsi gli Ingegneri residenti nella circoscrizione elettorale di Sassari e gli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori (PPC) residenti nella circoscrizione elettorale di Brindisi, che:
- Siano iscritti a Inarcassa senza interruzioni dal 23 ottobre 2025 alla data delle votazioni
- Siano iscritti all'Albo Professionale
- Non abbiano debiti scaduti verso Inarcassa e siano in regola con gli adempimenti dichiarativi
- Non rientrino nelle condizioni di inconferibilità previste dal D.lgs. n. 39/2013
- Non abbiano subito sospensioni o cancellazioni dall'Albo negli ultimi 5 anni
- Non abbiano subito condanne definitive per delitti non colposi punibili con pena detentiva
- Non siano stati dichiarati responsabili verso Inarcassa con sentenza definitiva (o abbiano già estinto il debito)
Come posso candidarmi?
- - - - - - - - - - - - - - - -
La candidatura va presentata compilando l'apposito form su Inarcassa On Line (iOL) entro le ore 12:00 del 22 novembre 2025.
Sono iscritto a Inarcassa ma in iOL non trovo la Sezione Elezioni. Cosa devo fare?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Può contattare l'Ufficio di Segreteria al numero 06-85274277 (dal lunedì al venerdì, 9-18) o via PEC all'indirizzo elezioni@pec.inarcassa.org, per verificare se il Suo nominativo è presente nell’elettorato attivo, e cioè se Lei risulta formalmente iscritto a Inarcassa alla data di indizione delle elezioni (23 ottobre 2025).
Posso votare se sono iscritto alla gestione separata INPS o se sono dipendente?
- - - - - - - - - - - - - - - -
No. Hanno diritto al voto soltanto i liberi professionisti regolarmente iscritti ad Inarcassa.
Cambio spesso gestione previdenziale in base agli incarichi che ricevo e alcuni mesi l’anno sono iscritto a Inarcassa. Posso votare?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Si può votare solo se si è iscritti ad Inarcassa alla data di indizione delle elezioni (23 ottobre 2025) e al momento dell’espressione del voto.
Come posso verificare se sono nella lista degli elettori corretta?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Se ha rilevato di essere stato inserito in un elenco non corretto per categoria o Assemblea provinciale, è possibile comunicarlo tramite gli appositi moduli disponibili sul sito di Inarcassa, nella Sezione Elezioni, da inviare via PEC a elezioni@pec.inarcassa.org.
Sono residente in una provincia ma iscritto all’Albo professionale di un’altra provincia, posso votare e/o candidarmi per la provincia in cui sono iscritto all’Albo?
- - - - - - - - - - - - - - - -
No, ai fini dell’elezione del Comitato Nazionale dei Delegati il corpo elettorale è suddiviso in Assemblee provinciali degli iscritti sulla base delle circoscrizioni elettorali di residenza.
I candidati possono ottenere l'elenco degli elettori?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Sì, i candidati possono richiedere l'elenco degli aventi diritto al voto della propria Assemblea provinciale e categoria. L'elenco va utilizzato nel rispetto delle norme sulla privacy, solo per la campagna elettorale, e deve essere distrutto al termine delle votazioni.
PROCEDURA DI VOTO
Come si accede alla piattaforma di voto?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Si accede tramite l'area riservata di Inarcassa On Line (iOL). Dal 12 gennaio 2026 sarà attivo il link alla piattaforma di votazione SkyVote.
Quali dispositivi si possono usare per votare?
- - - - - - - - - - - - - - - -
È possibile votare da personal computer, tablet o smartphone, utilizzando browser aggiornati come Chrome, Firefox, Safari o Edge.
Come funziona la procedura di voto?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Dopo l'accesso, l'elettore dovrà:
- Esprimere il consenso al trattamento dati
- Autocertificare il possesso dei requisiti di elettorato attivo
- Confermare PEC e numero di cellulare
- Accedere alla "Cabina Elettorale" nei giorni e orari di votazione
- Selezionare il candidato o votare scheda bianca
- Confermare il voto inserendo la OTP ricevuta via SMS
Si può modificare il voto dopo averlo espresso?
- - - - - - - - - - - - - - - -
No, una volta confermato il voto non è possibile modificarlo.
COMMISSIONI ELETTORALE E RICORSI
Come si forma la Commissione Elettorale?
- - - - - - - - - - - - - - - -
La Commissione è composta da 5 membri effettivi e 5 supplenti, estratti a sorte tra gli iscritti che si sono candidati entro il 2 novembre 2025.
Come si può presentare un ricorso?
- - - - - - - - - - - - - - - -
I ricorsi vanno presentati alla Commissione Elettorale entro 10 giorni dalla pubblicazione dell'elenco dei Delegati eletti, utilizzando l'apposito modulo disponibile sul sito di Inarcassa nella sezione Elezioni suppletive.
ALTRE INFORMAZIONI
Ai fini della campagna elettorale posso utilizzare i loghi di Inarcassa e collocarli come richiamo all’interno del mio sito/blog?
- - - - - - - - - - - - - - - -
No, i marchi e loghi Inarcassa sono tutti registrati e non possono in alcun modo essere riprodotti. Ogni impiego non autorizzato è punibile ai sensi di legge.
Dove posso trovare ulteriori informazioni?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Inarcassa nella sezione dedicata alle Elezioni, o contattando l'Ufficio di Segreteria al numero 06-85274277 (dal lunedì al venerdì, 9-18) o via PEC all'indirizzo elezioni@pec.inarcassa.org.
Paragraphs