Provvedimenti per eventi meteorologici province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Body
28.10.2024 - Il Consiglio di Amministrazione nella riunione del 25.10.2024 ha deliberato i provvedimenti a seguito degli eventi meteorologici eccezionali verificatisi a partire dal giorno 17 settembre 2024 nel territorio della regione Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2024.
Il medesimo giorno della Delibera è stata emanata l’Ordinanza n. 1100 dal Dipartimento della Protezione Civile, con le prime misure per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali.
Sono interessati dalle misure tutti i Comuni ricadenti nell’ambito territoriale delle Province indicate nella Delibera del Consiglio dei Ministri.
Gli iscritti ad Inarcassa che hanno subìto un danno possono ottenere l'assegnazione di un contributo economico reversibile, come da specifico bando pubblicato, reperibile nella sezione 'Documenti' a fondo pagina.
Il modulo di domanda per l’erogazione del contributo reversibile è a disposizione degli iscritti nella propria area riservata su Inarcassa On Line nel menu "Domande e Certificati > Domande".
I richiedenti devono essere Architetti e Ingegneri iscritti ad Inarcassa, in regola al momento della presentazione della domanda con l’adempimento degli obblighi dichiarativi e contributivi i cui termini siano scaduti a tale data, nonché con precedenti concessioni, e che risultino, alla data dell’evento calamitoso e della presentazione della richiesta, congiuntamente:
- residenti o con studio professionale nelle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini;
- proprietari o comproprietari o usufruttuari di immobili adibiti a studio professionale o ad uso promiscuo (studio professionale e residenza) danneggiati dall’evento calamitoso e/o titolari di beni strumentali danneggiati dall’evento calamitoso.
Come previsto dal Regolamento Generale Assistenza (sempre reperibile nella sezione 'Documenti' a fondo pagina) i professionisti interessati potranno presentare domanda entro e non oltre 120 giorni a far data dalla pubblicazione della presente informativa, avvenuta il 28 ottobre 2024.
Attenzione, dunque, il termine di presentazione dell'istanza scade il 25 febbraio 2025.
Paragraphs
Collegamenti
Documenti