Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Header mobile

Image
Home
Image
News
Image
Avvisi
Image
Contatti
Image
Incontri

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Presidente
Vicepresidente
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
CND | Architetti
CND | Ingegneri
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Accedi al vecchio sito
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Qualità ISO 9001
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Patrimonio

Briciole di pane

  1. Chi siamo
  2. Il Patrimonio
  3. Focus Investimenti in Italia

Focus Investimenti in Italia

Body
Focus_investimenti_italia

Nell’ottica della valorizzazione degli investimenti domestici va intesa la destinazione di una categoria esplicita nella AAS a favore degli assets italiani, sia sul versante obbligazionario (titoli di Stato) sia su quello azionario. A dicembre 2022 sono presenti oltre 880 milioni di euro in titoli azionari quotati, che rappresentano il 7,2% del patrimonio. Tra questi, per ordine di importanza dimensionale, si annoverano: Terna, Banca Intesa, Snam, Eni, A2A, Italgas e Banco BPM. Tutte aziende, peraltro, che hanno da tempo intrapreso un importante percorso di sostenibilità ambientale e di trasparenza nella governance.

Anche in relazione ai finanziamenti alle infrastrutture e alle PMI italiane, Inarcassa si è fatta promotrice di diverse iniziative, sia in partnership con prestigiosi investitori istituzionali domestici ed internazionali (CdP, FEI, BEI), sia all’interno del sistema delle Casse di Previdenza.

A fine anno 2022 la componente del patrimonio dedicata alle diverse tipologie di attività domestiche è pari a quasi il 50%, dimensione più che proporzionale alla presenza dei titoli italiani nei benchmarks internazionali.

Composizione % investimenti 2022

Fonte: Elaborazione Inarcassa su dati banca depositaria

Paragraphs
Collegamenti
Links
Vai alla sezione dedicata al Patrimonio
Torna indietro

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te