Focus Investimenti in Italia
Body

Nell’ottica della valorizzazione degli investimenti domestici va intesa la destinazione di una categoria esplicita nella AAS a favore degli assets italiani, sia sul versante obbligazionario (titoli di Stato) sia su quello azionario. A dicembre 2022 sono presenti oltre 880 milioni di euro in titoli azionari quotati, che rappresentano il 7,2% del patrimonio. Tra questi, per ordine di importanza dimensionale, si annoverano: Terna, Banca Intesa, Snam, Eni, A2A, Italgas e Banco BPM. Tutte aziende, peraltro, che hanno da tempo intrapreso un importante percorso di sostenibilità ambientale e di trasparenza nella governance.
Anche in relazione ai finanziamenti alle infrastrutture e alle PMI italiane, Inarcassa si è fatta promotrice di diverse iniziative, sia in partnership con prestigiosi investitori istituzionali domestici ed internazionali (CdP, FEI, BEI), sia all’interno del sistema delle Casse di Previdenza.
A fine anno 2022 la componente del patrimonio dedicata alle diverse tipologie di attività domestiche è pari a quasi il 50%, dimensione più che proporzionale alla presenza dei titoli italiani nei benchmarks internazionali.
Fonte: Elaborazione Inarcassa su dati banca depositaria
Paragraphs
Collegamenti