Inarcassa RE, gestione del Patrimonio Immobiliare dedicata
Body
Image

L'attività di gestione diretta del Patrimonio di Inarcassa è stata demandata al fondo multicomparto InarcassaRE composto da:
- InarcassaRE Comparto Uno destinato a proseguire il piano di investimenti immobiliari già avviato nel 2010;
- InarcassaRE Comparto Due destinato alla valorizzazione degli immobili già di proprietà conferiti al Fondo.
Il Fondo InarcassaRE è gestito da Fabrica Immobiliare Sgr SpA.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito:
www.fondoinarcassare.it
DISPONIBILITA' DI LOCAZIONE
Gli iscritti Inarcassa interessati a locare un appartamento possono rivolgersi direttamente a Fabrica Immobiliare, sul sito www.fondoinarcassare.it
nelle pagine dedicate agli immobili in locazione.
Paragraphs
Collegamenti
IL FONDO IMMOBILIARE INARCASSA RE
Nel 2022 è proseguita la gestione delegata del patrimonio immobiliare, sostanziata a livello domestico dal Fondo Inarcassa RE gestito da Fabrica Immobiliare SGR. Il Comparto Uno, destinato strategicamente agli investimenti immobiliari sul mercato domestico, ha proseguito l’attività di gestione degli immobili in portafoglio e di ricerca di immobili da acquisire. Il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale in ambito immobiliare che la SGR ha adottato tra i suoi obiettivi principali ha portato a selezionare, nella seconda parte dell’anno, l’acquisto di due immobili che presentano i massimi standard di certificazione ambientale, entrambi localizzati nel centro storico di Milano: il primo in Via del Lauro locato al 92% ed il secondo in via Verziere n. 11 / via Cavallotti n. 14 locato per circa il 94%.
Tali iniziative hanno permesso al comparto di ricevere una prima qualificazione GRESB in termini di valutazione ESG dell’intero portafoglio che si colloca ben al di sopra della media di mercato. Le ulteriori iniziative seguiranno la stessa impostazione tesa ad elevare tali standard qualitativi.
PORTAFOGLIO IMMOBILIARE COMPARTO UNO
Fonte: Inarcassa
Alla fine del 2022 il portafoglio del Comparto Uno è prevalentemente locato (circa il 90%) con un monte canoni annuo complessivo di oltre 30 milioni di euro, che esprime una redditività lorda da canoni di circa il 5% rispetto ai valori di acquisto. Il valore della quota, dalla data di avvio del fondo (19 novembre 2010) è cresciuto di circa il 48,5%. Il Comparto Uno del Fondo Inarcassa RE ha distribuito proventi nel corso del 2022, in accordo con quanto previsto dal Regolamento di Gestione, per un totale di circa 9,6 milioni di euro.
La performance lorda del Comparto Uno nel corso del 2022, comprensiva della distribuzione, è di poco inferiore al 6%.
Il Fondo Inarcassa Re Comparto Due, destinato gestione e valorizzazione degli immobili apportati dal 2014 al 2015, ha proseguito l’attività di gestione dei 70 asset in portafoglio locati per circa il 60% con un monte canoni annuo complessivo di circa 27,5 milioni di euro, ed ha registrato una redditività lorda da canoni del 3,3% rispetto ai valori di apporto. Nel corso del 2022 sono proseguiti i lavori di ristrutturazione sull’immobile di Roma in via Viola, che prevedono tra l’altro il raggiungimento della certificazione LEED GOLD; è stata avviata la progettazione propedeutica ai lavori di riqualificazione e riconversione del complesso immobiliare di Roma, Via Ravà e Via Castiglione per un importo lavori di oltre 40 milioni di euro e si è dato seguito ad attività connesse alla gestione di due appalti per un valore complessivo gestito pari a circa 13 milioni di euro.
Nel corso del secondo semestre 2022 è stata perfezionata la vendita dell’immobile di Bari, Lungomare Nazario Sauro 39 ad un valore di 3 milioni di euro registrando una plusvalenza del 35%.
Il valore della quota, dalla data di avvio del fondo (31 gennaio 2014) è diminuito di circa il 2% a seguito però esclusivamente delle distribuzioni di proventi e dismissioni a cui hanno fatto seguito rimborsi di capitale che nel complesso sono ammontati a circa 70 mln di Euro (pari a circa l’8% dall’inizio della gestione). Il Comparto Due ha distribuito proventi nel corso del 2022, in accordo con quanto previsto dal Regolamento di Gestione, per un totale di circa 9,5 milioni di euro.
La performance lorda del Comparto Due nel corso del 2022, comprensiva della distribuzione, è di poco superiore all’ 1%.
Restano in gestione diretta solo i beni strumentali (sede ed archivio documentale).
Il portafoglio immobiliare del Comparto Due risulta pertanto così composto:
PORTAFOGLIO IMMOBILIARE COMPARTO DUE
Fonte: Inarcassa