Authored on
Ora SDD anche per le rateazioni degli istituti di agevolazione
Body
La modalità di versamento SDD, (SEPA Direct Debit) disposizione permanente di bonifico, già offerta per le dilazioni del conguaglio e dei contributi minimi, dall’8 maggio 2019 è estesa anche ai nuovi importi rateizzati per sanare posizioni irregolari attraverso l’accertamento con adesione (ACA) e il ravvedimento operoso (ROP).
Entrambi gli strumenti di conciliazione ACA e ROP, che riducono sensibilmente le penali correlate alle inadempienze, prevedono, per facilitare la regolarizzazione della posizione debitoria, la possibilità di rateizzare il versamento degli importi dovuti, alle seguenti condizioni:
- il valore minimo rateizzabile è pari a € 1.000;
- la durata del piano di rateizzazione è scelta dall’associato, con una durata massima pari a 36 mesi;
- l’importo minimo di ogni rata è pari a € 100;
- la frequenza delle rate è mensile;
- il versamento di un acconto pari al 20% del credito rateizzabile è necessario per accedere alla rateizzazione;
- il pagamento dell’acconto di cui sopra deve essere effettuato tramite MAV, mentre le rate del piano saranno versate tramite il sistema SDD;
- il certificato di regolarità contributiva è rilasciato dopo il pagamento dell’acconto di cui sopra o dell’intero debito in soluzione unica tramite M.AV.;
- le rate insolute sono automaticamente riproposte congiuntamente alla rata successiva a quella scaduta fino alla decadenza del piano (3 rate non pagate);
- i pagamenti effettuati tramite sistema diverso dal SDD saranno utilizzati a copertura di poste contabili a debito diverse da quelle oggetto della rateizzazione, se presenti;
- l’IBAN utilizzato è unico per tutte le rateizzazioni ed è possibile modificarlo on line dalla propria area riservata.
Le condizioni di versamento per tutte le conciliazioni perfezionate prima dell’8 maggio restano immutate.
Informati nelle pagina dedicata a ‘Come mettersi in regola’.
Paragraphs
Collegamenti