Over 35
Gli iscritti a Inarcassa versano contributi obbligatori calcolati in percentuale sul reddito (contributo soggettivo pari al 14,5%) e sul volume di affari IVA (contributo integrativo pari al 4%, ripetibile sui committenti). Indipendentemente dal reddito e dal volume di affari, sono comunque dovuti dei contributi minimi in misura fissa e il contributo di maternità e paternità.
Dalla data di iscrizione decorre anche la tutela previdenziale ed assistenziale; in caso di più periodi di iscrizione discontinui, essi concorrono tutti alla formazione dell’anzianità assicurativa. Alla maturazione del diritto, Inarcassa eroga pensioni, reversibili ai superstiti, anche di invalidità o inabilità.
Ai fini pensionistici la rivalutazione dei contributi avviene in base alla variazione media quinquennale del monte redditi degli iscritti alla Cassa, con un valore minimo dell’1,5%, e la possibilità di una rivalutazione aggiuntiva grazie al rendimento del patrimonio, subordinatamente alla verifica della sostenibilità.