Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Header mobile

Image
Home
Image
News
Image
Avvisi
Image
Contatti
Image
Incontri

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Presidente
Vicepresidente
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
CND | Architetti
CND | Ingegneri
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Elezioni 2025-2030
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

News

Briciole di pane

  1. Notizie
  2. Estensione Indennità di Maternità e Paternità
Authored on
01/02/2022

Estensione indennità di maternità e paternità

Body

01.02.2022 – La legge di bilancio 2022 del 30/12/2021, n. 234, all’art. 1, comma 239 riconosce ai liberi professionisti il diritto ad una indennità di maternità o paternità per ulteriori tre mesi rispetto a quanto già previsto dalla tutela obbligatoria di legge, a condizione di aver dichiarato nell’anno precedente l’inizio del periodo di maternità un reddito inferiore a 8.145 euro.

L’indennità aggiuntiva decorre dalla fine del periodo di maternità o paternità e viene corrisposta anche per i casi di adozione o affidamento.

La norma esplica gli effetti per i casi di nascita, adozione o affidamento il cui periodo di tutela sia iniziato in data coincidente o successiva al 1° gennaio 2022 o sia in corso alla data del 1° gennaio 2022 (norma transitoria).

A breve saranno comunicati sul sito istituzionale i requisiti per accedere all’indennità e tutte le informazioni utili, così come sarà reso disponibile agli associati, nell’area riservata di Inarcassa On line, il modello telematico per presentare la domanda.

Torna indietro

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te