Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Header mobile

Image
Home
Image
News
Image
Avvisi
Image
Contatti
Image
Incontri

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Presidente
Vicepresidente
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
CND | Architetti
CND | Ingegneri
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Elezioni 2025-2030
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

News

Briciole di pane

  1. Notizie
  2. Bonus Governativi Da 200 Euro Ai Pensionati
Authored on
01/07/2022

Bonus governativi da 200 euro ai pensionati

Body

01.07.2022 - In arrivo sul rateo di luglio l’indennità una tantum di 200 euro per i pensionati. Sarà corrisposta dall’INPS e, per i trattamenti non gestiti dall’istituto pubblico, dalle Casse dei liberi professionisti. Ne hanno diritto i titolari di pensione che hanno dichiarato un reddito personale, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali non superiore per l’anno 2021 a 35.000 euro. Con la circolare n. 73 del 24/06/2022 l’INPS ha fornito i chiarimenti.
 

Indennità una tantum – Articolo 32 del Decreto-legge n.50 del 17/05/2022

L’articolo 32 del decreto-legge n. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti, che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, nonché; in materia di politiche sociali e servizi ai cittadini), prevede una indennità una tantum di euro 200 euro in favore dei pensionati.

_ _ _
Requisiti

Hanno diritto all’indennità i pensionati in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti in Italia alla data del 1° luglio 2022;
  • essere titolari di uno o più; trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché; di trattamenti di accompagnamento alla pensione alla data del 30 giugno 2022;
  • dichiarare, per l’anno 2021, un reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, dei trattamenti fine rapporto, del reddito della casa di abitazione e delle competenze arretrate soggette a tassazione separata, non superiore a 35.000 euro;
  • non aver percepito l’analoga indennità prevista per i lavoratori dipendenti di cui all’articolo 31 dello stesso Decreto.
     

_ _ _
Modalità di erogazione

Per i titolari di più; trattamenti erogati da INPS e da Inarcassa (ad. es. trattamenti in cumulo e in totalizzazione) il pagamento dell’indennità sarà effettuato dall’INPS.

Per i titolari di trattamenti non gestiti dall’INPS l’indennità sarà corrisposta d’ufficio da Inarcassa, senza necessità che sia presentata specifica domanda dall’interessato, sulla base delle informazioni disponibili al momento dell’erogazione, con la mensilità della pensione di luglio 2022. La somma sarà accreditata anche ai titolari dei suddetti trattamenti pensionistici con decorrenza entro il 30 giugno 2022, ancorché; liquidati successivamente.

L’indennità non costituisce reddito ai fini fiscali, né; ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali e non è cedibile, né; sequestrabile, né; pignorabile.

Poiché; il reddito 2021 non è ancora stato dichiarato, Inarcassa effettuerà una successiva verifica, anche attraverso i dati forniti dall’Amministrazione finanziaria, e dovrà provvedere, in caso l’importo superi i termini stabiliti dal decreto, ad un eventuale recupero delle somme corrisposte indebitamente, entro l’anno successivo a quello dell’acquisizione delle informazioni reddituali.

Qualora si ritenga di non essere in possesso dei requisiti di cui sopra, è disponibile, al link di seguito, un modulo di rinuncia all’indennità da inviare a Inarcassa entro il 14 luglio 2022.

>>MODULO DI RINUNCIA

E' possibile restituire il Bonus di € 200,00 ricevuto se non in possesso dei requisiti previsti dall'Art. 32 del Decreto-legge n.50 del 17/05/2022, effettuando un versamento tramite bonifico intestato ad INARCASSA c/o Banca Popolare di Sondrio - Viale Cesare Pavese, 336 - 00143 ROMA - Cod. IBAN: IT16 I 05696 03211 000060070X31, indicando nella causale il numero di matricola e la dicitura “rimborso indennità art. 32 D.L. n° 50/2022”.

Indennità una tantum per i liberi professionisti

In merito all’indennità ai liberi professionisti, prevista dal medesimo Decreto all’articolo 33, Inarcassa è ancora in attesa di istruzioni ministeriali. Ogni novità, non appena nota, sarà resa disponibile sui canali istituzionali della Cassa.

 

Paragraphs
Collegamenti
Links
Home
Documenti
Download
File
Modulo di rinuncia indennità pensionati
Torna indietro

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te