SDI - Come versare
Body
CON AVVISO DI PAGAMENTO PAGOPA
![]()
|
I contributi dovuti ad Inarcassa vanno versati tramite l'avviso di pagamento PagoPA messo a disposizione su Inarcassa On line con e-mail di avviso per ricordare la scadenza. |
Basta quindi entrare nella propria area riservata di Inarcassa On line, selezionare nella sezione “Adempimenti” la voce “Gestione pagamenti” per emettere e stampare l’avviso per il pagamento presso gli sportelli bancari, gli sportelli ATM o i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 o pagarlo on line tramite il sito di PagoPA o con InarcassaCard di Banca Popolare di Sondrio.
CON F24
Da giugno 2020 i professionisti iscritti, non iscritti e le Società di Ingegneria possono utilizzare il Modello F24 per il pagamento dei contributi dovuti a Inarcassa anche utilizzando eventuali crediti d’imposta.
Dal mese di dicembre 2023 questa possibilità è stata estesa anche per il pagamento di:
- contributi riferiti ad anni precedenti (soggettivo, integrativo, maternità e paternità), con la esclusione di quelli che siano stati affidati agli agenti di riscossione (AdER, Fire) a seguito di azioni di recupero credito;
- oneri accessori (sanzioni e interessi) per i quali siano decorsi i termini per aderire agli istituti di conciliazione (Ravvedimento Operoso o Accertamento con Adesione) e che non siano affidati ad agenti per la riscossione;
- contributo soggettivo facoltativo;
- contribuzione a titolo di contributo versato ad integrazione della contribuzione ridotta riservata ai giovani iscritti fino a 35 anni;
- oneri di riscatto e ricongiunzione (con pagamento in unica soluzione o rateale).
>> QUI i codici contributo e le modalità di compilazione del modello F24
La funzione per generare il modello è accessibile dalla propria area riservata su Inarcassa On line, nella sezione “Adempimenti” alla voce “Gestione pagamenti”, e sarà disponibile anche nell'ambito della compilazione della dichiarazione annuale on-line.
Basta selezionare il pagamento da effettuare per generare il modello F24 PDF, in triplice copia, già precompilato per effettuare il versamento. In alternativa è possibile stampare una Tabella riepilogativa contenente tutte le informazioni necessarie alla compilazione manuale del modello.
Può essere utilizzato:
- direttamente:
- mediante i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate utilizzando i canali Entratel o Fisconline;
- mediante i servizi di internet banking messi a disposizione dagli intermediari della riscossione convenzionati con l'Agenzia (banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione, prestatori di servizi di pagamento);
- tramite gli intermediari (professionisti, associazioni di categoria, Caf)
Per usufruire della compensazione vi è l’obbligo di presentare il modello F24 (sia con saldo zero che con saldo positivo) esclusivamente tramite i servizi telematici resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate, utilizzando i canali Entratel o Fisconline.
Il pagamento tramite modello F24 coinvolge, oltre la banca, anche l’Agenzia delle Entrate e la Banca d’Italia e l’acquisizione dell’incasso in estratto conto può pertanto avvenire anche dopo 1 mese.
TRAMITE SDD
Il pagamento deve avvenire invece obbligatoriamente tramite SDD (Sepa direct debit) nel caso degli importi rateizzati per sanare posizioni irregolari attraverso l’accertamento con adesione (ACA) e il ravvedimento operoso (ROP).
Il rappresentante legale della Società è tenuto a comunicare un IBAN unico per poter accedere alle rateizzazioni; l’IBAN può essere successivamente modificato, accedendo all'Area Riservata iOL, tramite l’apposita funzione “Dati societari – Gestione IBAN” almeno 20 giorni prima della scadenza di pagamento della rata (o la modifica verrà presa in considerazione per la rata successiva). Tale modifica viene poi automaticamente applicata a tutti i mandati in corso di esecuzione.
CON FINANZIAMENTI

- Finanziamenti per contributi previdenziali, per professionisti iscritti e società, da 5.000 fino a 150.000 euro, durate di 12, 19, 24 e 36 mesi, rimborso in rate mensili a tasso fisso nominale annuo pari al BCE vigente per tempo maggiorato di 4,25 punti (vedi scheda informativa nella sezione Documenti).
Paragraphs
Collegamenti
Documenti
Download