Approfondimenti Body Gli approfondimenti di InarcassaNews divisi per mese e accessibili con un solo click. Paragraphs Scegli un anno2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 Scegli un anno 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2017 Scegli un anno 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 Facet Date (Year) Letters Gennaio Gennaio Febbraio Febbraio Marzo Marzo Aprile (-) Aprile Maggio (-) Maggio Giugno Giugno Luglio Luglio Settembre Settembre Ottobre Ottobre Novembre Novembre Maggio 2017 La cancellazione da Inarcassa: guida utile per non compromettere la pensione Le difficoltà del mercato del lavoro stimolano sempre più; i nostri iscritti a cogliere nuove opportunità, parallele al mercato professionale tipico, per sopperire alla flessione dei redditi accettando o proponendosi a rapporti di lavoro dipendente e/o di collaborazione coordinata e continuativa (c.d. co.co.co). E’ un fenomeno non nuovo che si è accentuato nel corso della lunga crisi economica di questi anni. Il professionista deve prestare molta attenzione alle conseguenze di tale scelte considerato che l’iscrizione ad Inarcassa è incompatibile con l’iscrizione ad altra forma previdenziale. Aprile 2017 RC Professionale, consigli utili per la copertura "claims made" Nell'approfondimento di settembre 2016, “Pillole sulla convenzione RC professionale” , abbiamo affrontato le problematiche legate alla copertura “claims made”, caratteristica della polizza Assigeco/Lloyd's in convenzione con Inarcassa edi quelle dello stesso tipo. Ora vogliamo aggiungere qualche nuovo suggerimento, nato dall'esperienza di alcuni casi complicati arrivati alla Commissione paritetica di Inarcassa. In proposito, ricordiamo agli iscritti che usufruiscono della polizza in questione che, in caso di controversie per sinistri di particolare rilevanza, possono rivolgersi indirizzo mail:CommissioneRC@inarcassa.it. Iscriviti alla newsletter Email Inserisci la tua mail Condizioni di servizio Ho letto e accetto la Privacy Magazine cover image Image Torna indietro
Maggio 2017 La cancellazione da Inarcassa: guida utile per non compromettere la pensione Le difficoltà del mercato del lavoro stimolano sempre più; i nostri iscritti a cogliere nuove opportunità, parallele al mercato professionale tipico, per sopperire alla flessione dei redditi accettando o proponendosi a rapporti di lavoro dipendente e/o di collaborazione coordinata e continuativa (c.d. co.co.co). E’ un fenomeno non nuovo che si è accentuato nel corso della lunga crisi economica di questi anni. Il professionista deve prestare molta attenzione alle conseguenze di tale scelte considerato che l’iscrizione ad Inarcassa è incompatibile con l’iscrizione ad altra forma previdenziale.
Aprile 2017 RC Professionale, consigli utili per la copertura "claims made" Nell'approfondimento di settembre 2016, “Pillole sulla convenzione RC professionale” , abbiamo affrontato le problematiche legate alla copertura “claims made”, caratteristica della polizza Assigeco/Lloyd's in convenzione con Inarcassa edi quelle dello stesso tipo. Ora vogliamo aggiungere qualche nuovo suggerimento, nato dall'esperienza di alcuni casi complicati arrivati alla Commissione paritetica di Inarcassa. In proposito, ricordiamo agli iscritti che usufruiscono della polizza in questione che, in caso di controversie per sinistri di particolare rilevanza, possono rivolgersi indirizzo mail:CommissioneRC@inarcassa.it.