Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Elezioni 2025-2030
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Briciole di pane

  1. Cerca Nel Sito
  • Scegli un anno
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 1970
2023
  • Scegli un anno
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 1970
Tipo

Provvedimenti per eventi meteorologici Regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana

22.06.2023 - Il Consiglio di Amministrazione nella riunione del 21/06/2023 ha deliberato i provvedimenti a seguito degli eventi meteorologici...

Misure per l’alluvione in Emilia Romagna, Marche, Toscana

Il Consiglio di Amministrazione il 21 giugno ha deliberato le misure previste dal Regolamento Calamità Naturali per gli iscritti alla Cassa colpiti...

Il regime forfettario per i professionisti

Con la Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), la soglia di ricavi o compensi per aderire al regime forfettario è stata elevata da Euro 65.000 ad Euro 85.000. Pertanto, coloro che nel corso del 2022 non hanno superato la soglia di ricavi e compensi di Euro 85.000, potranno accedere o confermare il regime forfettario per il 2023.

Calamità naturali - Eventi

Provvedimenti per eventi meteorologici 2023 Provvedimenti per eventi eventi metereologici regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana | giugno 2023...

Comunicato stampa | Manifesto delle libere professioni tecniche | 21.06.2023

MANIFESTO DELLE LIBERE PROFESSIONI TECNICHE

- COMUNICATO STAMPA - Gli architetti e gli ingegneri, consci del ruolo che le professioniste ed i professionisti dell’area tecnica ricoprono nella...

La previdenza dei liberi professionisti: Inarcassa. Conoscere per scegliere.

26/06/2023
Rieti

La libera professione: il ruolo di Inarcassa e la sua Fondazione

04/07/2023
Fermo

Elezione del Consiglio Direttivo della Fondazione

Elezione dei componenti il Consiglio Direttivo della Fondazione 23.06.2023 - Inarcassa rende noto l’elenco dei candidati al Consiglio Direttivo della...

Inarcassa per scelta o per necessità

22/06/2023
Ravenna

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te