Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Header mobile

Image
Home
Image
News
Image
Avvisi
Image
Contatti
Image
Incontri

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Presidente
Vicepresidente
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
CND | Architetti
CND | Ingegneri
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Accedi al vecchio sito
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Qualità ISO 9001
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Amministrazione Trasparente

Briciole di pane

  1. Amministrazione Trasparente
  2. Altri contenuti

Altri contenuti

Body
Image
ALTRI_CONTENUTI

ACCESSO CIVICO

Nella presente sottosezione sono disciplinati i criteri, i termini e modalità organizzative per l’esercizio effettivo del diritto all’Accesso civico di cui al d.lgs. 33/2013 e s.m.i., che prevede due distinte tipologie di accesso:

  1. accesso civico semplice, che comporta il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati che Inarcassa abbia omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo ai sensi del decreto trasparenza (art. 5, comma 1, D. Lgs. 33/2013);
  2. accesso civico generalizzato, che comporta il diritto di chiunque di accedere a documenti o dati detenuti da Inarcassa, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, ad esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza (art. 5, comma 2, D. Lgs. 33/2013) e limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse (art. 2bis, comma 3 del Decreto Trasparenza) di previdenza ed assistenza (Linee guida Anac adottate con Delibera n. 1134 del 8 novembre 2017, paragrafo n. 3.4.3).

L’accesso documentale resta disciplinato dal Regolamento di accesso a documenti e notizie di Inarcassa approvato, in attuazione dell’art. 24 – comma 1, lettera d) – dello Statuto di Inarcassa, ed in analogia ai principi contenuti nel Capo V della Legge 7 agosto 1990, n. 241.
La finalità dell’accesso documentale è quella di consentire ai soggetti interessati di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi al fine di poter esercitare al meglio le facoltà partecipative e/o oppositive e difensive che l'ordinamento attribuisce loro a tutela delle posizioni giuridiche qualificate di cui sono titolari. L’accesso documentale opera sulla base di norme e presupposti diversi da quelli afferenti l’accesso civico, sia semplice che generalizzato.

  • Procedura di accesso civico semplice e generalizzato
    • All.1 - Richiesta di accesso civico semplice
    • All.2 - Richiesta di riesame accesso civico semplice
    • All. 3 - Richiesta di accesso civico generalizzato
    • All.4 - Richiesta di riesame istanza accesso civico generalizzato
  • Registro degli accessi
     

ACCESSO DOCUMENTALE

  • Regolamento di accesso a documenti e notizie
  • Richiesta di accesso agli atti

CORRUZIONE

  • Corruzione
Torna indietro

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te