Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2025-2030
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Briciole di pane

  1. Cerca Nel Sito
  • 2027
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 1970
Tipo

Composizione patrimonio - anno 2018

Sidney Opera House

Incarichi e compensi al 31/03/2019

Una, nessuna, centomila libere professioni

04/04/2019

RICERCA addetto monitoraggio e reporting 2019 - scadenza 11 aprile.pdf

RICERCA addetto studi e ricerche 2019 - scadenza 15 aprile.pdf

InarcassaNews n.3/2019

Adeguamento istat

Con nota del 13 marzo 2019, il ministeri vigilanti hanno approvato la rivalutazione ISTAT delle pensioni e dei contributi all'1,1%. L'importo dei...

San Francisco, Trans American Pyramid e Columbus Tower

Maternità, paternità e libera professione in Inarcassa

L’Italia si colloca all’ultimo posto in Europa per tasso di fecondità: nel 2018 il numero medio di figli per donna era di 1,3, contro 1,6 e 1,9 di Germania e Francia; questo livello è sensibilmente inferiore alla cosiddetta “soglia di rimpiazzo” (2,1) che, al di là dei fenomeni migratori, garantirebbe il ricambio generazionale nel nostro Paese.

Inoltre in tutte le aree del Paese, l’età media al parto continua a crescere; nel 2018 ha toccato per la prima volta la soglia dei 32 anni, in aumento di oltre 1 anno in poco più; di un decennio.

 

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 215
  • Page 216
  • Page 217
  • Page 218
  • Page 219
  • Page 220
  • Page 221
  • Page 222
  • Page 223
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te