Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Header mobile

Image
Home
Image
News
Image
Avvisi
Image
Contatti
Image
Incontri

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Presidente
Vicepresidente
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
CND | Architetti
CND | Ingegneri
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Elezioni 2025-2030
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Chi siamo

Briciole di pane

  1. Chi Siamo
  2. Cos'è Inarcassa

Cos'è Inarcassa

Body
Image
Sede Inarcassa

Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti.

Gli iscritti sono circa 175.000, mentre i pensionati sono oltre 45.500. A fine marzo 2025 il patrimonio di Inarcassa a valori correnti di mercato si attesta a circa 15,9 miliardi di euro. 

Assicura la tutela previdenziale degli ingegneri ed architetti che svolgono la libera professione e non godono di altra copertura assicurativa; trattandosi di previdenza di primo pilastro l'iscrizione a Inarcassa non è né facoltativa, né volontaria, bensì costituisce un obbligo che insorge al verificarsi di condizioni oggettive, date dal possesso di requisiti specifici. Questi requisiti sono: iscrizione all’albo professionale; non assoggettamento ad altra forma di previdenza obbligatoria; possesso di partita IVA individuale, e/o di associazione o società di professionisti.

Inarcassa eroga pensioni (vecchiaia, anzianità, inabilità, invalidità, ai superstiti, di reversibilità e indirette) e garantisce agli iscritti prestazioni assistenziali che in taluni casi sono fruibili dal momento stesso dell’iscrizione ed in altri richiedono un’anzianità minima di appena due o tre anni (indennità di maternità/paternità e di invalidità temporanea, indennità per i figli disabili, coperture sanitarie, sussidi per la non autosufficienza e per disagio economico, mutui e prestiti d’onore ai giovani). Fornisce inoltre altri servizi e convenzioni, mirati a sostenere l’esercizio della professione, appositamente studiata per le categorie professionali di ingegnere e architetto.

La contribuzione, che è lo strumento per rendere concreta la tutela previdenziale garantita costituzionalmente, è basata su versamenti obbligatori, calcolati in percentuale sui redditi prodotti dai professionisti; sono comunque dovuti dei contributi minimi in misura fissa, indipendentemente dal reddito e dal volume di affari.

Inarcassa è stata fondata nel 1958 come ente pubblico per la previdenza e l'assistenza degli Ingegneri ed Architetti liberi professionisti; dal 1995 è un'associazione privata, basata su uno Statuto e un Regolamento Generale di Previdenza disposti dal Comitato Nazionale dei Delegati e approvati dai Ministeri vigilanti. E' dunque un organismo in grado di operare in autonomia, ma sotto il controllo pubblico, in favore della categoria a cui si riferisce.


 

riforma previdenziale

La riforma previdenziale 2012 

Nel 2012, a seguito del D.L. 201/2011 (art. 24, comma 24), Inarcassa ha deliberato una Riforma strutturale del proprio sistema previdenziale, che segna il passaggio al metodo di calcolo contributivo in base pro-rata, approvata il 19 novembre 2012 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

La riforma riconosce previdenza e assistenza, nel nome dell'equità inter e intragenerazionale e la coniuga con l’equilibrio economico e finanziario della Cassa. La valutazione attuariale del Bilancio Tecnico 2011 fatta con i nuovi criteri indica, infatti, un equilibrio strutturale del sistema previdenziale di Inarcassa, che va molto al di là della sostenibilità a 50 anni.

Paragraphs
Cos'è Inarcassa
Guarda i video della sezione per conoscere storia, assetto istituzionale e stakeholder della Cassa
ICO_PILLOLE_WHT_oriz
Paragraphs
Title
Asset Allocation strategica
Description
Image

L'asset allocation (2025) è la seguente:
la classe obbligazionaria e BdI rappresenta il 33,5% dell'intero patrimonio; la classe azionaria il 26%, la classe investimenti reali il 21%, la classe immobiliare il 16,5% e quella monetaria il 3%.

Title
Previsione 2025
Description

Le previsioni del Budget 2025 stimano un flusso di entrate contributive al di sopra di 1,8 miliardi di euro e un avanzo economico di circa 1,2 miliardi di euro. Il patrimonio, a fine dicembre 2024, si attestava poco al di sotto dei 15,9 miliardi di euro, contro i 13,2 miliardi di euro riportati nel Bilancio di previsione dell'anno, con impegni importanti a sostegno dell’economia reale, sia internazionale che domestica.

Numeri che testimoniano la dimensione che la Cassa ha raggiunto ed il ruolo che ha assunto e può svolgere sia nel contesto previdenziale, sia nella tutela e nella diffusione della cultura dei liberi professionisti italiani. In questo senso Inarcassa, che crede nell’impegno per la crescita, ha intenzione di contribuire fattivamente allo sviluppo della professione e del Paese.

Collegamenti
Links
Il Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Composizione Patrimonio
Deliberata in CND l'Asset Allocation 2025
Inarcassa In Cifre
Documenti
Download
File
Guida ai primi passi in Inarcassa
Torna indietro

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te