Calamità naturali Titolo II, Capo II, Sezione II del Regolamento Generale Assistenza CONTRIBUTI PER DANNI SUBITI Inarcassa concede contributi rimborsabili senza...
Deroga contributo minimo soggettivo [art. 4 c. 3 | Regolamento Generale Previdenza] COS’È La norma prevede la possibilità di derogare all'obbligo della contribuzione minima soggettiva...
Indennità per inabilità temporanea [Art. 3.3 dello Statuto Inarcassa e Titolo II, Capo II, Sezione I del Regolamento Generale Assistenza] Inarcassa corrisponde un'indennità giornaliera...
InarcassaNews n. 12/2023 E' online il numero di Dicembre di InarcassaNews, con le ultime notizie dalla Cassa e dalla Fondazione Inarcassa. In primo piano: 👉 Conguaglio contributivo al 31 dicembre 👉 Entro il 31 gennaio la richiesta per i minimi 2024 in sei rate 👉 Regolamento Generale Assistenza 👉 Polizze sanitarie 2024
InarcassaNews n. 05/2023 E' online il numero di maggio di InarcassaNews, con le ultime notizie dalla Cassa e dalla Fondazione Inarcassa. In primo piano: 👉 Nuovo Regolamento Generale Assistenza in vigore dal 2024 👉 Nuovi servizi bancari in convenzione 👉 Rimettiti in regola con il ROP
Privacy policy e Netiquette Inarcassa Social PRIVACY POLICY Finalità Inarcassa utilizza i social media per finalità istituzionali e di interesse generale attinenti alla propria missione di...
Dichiarazione 2020 Chi deve inviare la dichiarazione Gli Ingegneri e gli Architetti contestulamente iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA nell'anno 2020, a prescindere dal codice di attività, anche se non iscritti a Inarcassa; Le Società di Professionisti; Le Società tra Professionisti; Le Società di Ingegneria; Gli eredi dei professionisti deceduti nel corso del 2020
Guida alla Dichiarazione on line 2022 DICHIARAZIONI ON LINE REDDITO PROFESSIONALE E VOLUME D'AFFARI ANNO 2022 Chi deve inviare la dichiarazione Gli Ingegneri e gli Architetti...