ShortLetter - 05/2020
Maggio si è chiuso in tono molto positivo per i mercati azionari internazionali e ciò rappresenta un elemento importante per la fiducia degli operatori finanziari ed economici. Oggi i mercati cominciano a scontare una ripresa rapida, ma come noto il virus è ancora in agguato e renderà più; lenta come ovvio la ripresa delle attività produttive e soprattutto dei consumi. La presentazione da parte della Commissione UE della proposta relativa al Recovery Fund, ribattezzato “Next Generation EU” rappresenta tuttavia un tangibile segnale di rinnovata fiducia. La proposta accoglie quella franco-tedesca, di una dotazione di 500 Mld Euro per trasferimenti ai singoli Stati membri, di cui 310 miliardi in concessioni a fondo perduto e la arricchisce di 250 Mld di prestiti, per un totale di 750Mld.