La decisione dell’amministrazione statunitense di introdurre un ampio pacchetto di dazi all’importazione ha colpito duramente i partner strategici degli Stati Uniti, con impatti immediati sulle aspettative di crescita e sull’equilibrio dei flussi globali. A inizio aprile, durante il Liberation Day, l’amministrazione Trump ha introdotto una tariffa universale del 10% e un sistema di dazi "specchio", aumentando ulteriormente i dazi per la Cina del 34%. La Cina ha risposto a sua volta con un incremento simile sui beni americani, dando inizio a una guerra commerciale sempre più aggressiva. (...)
Nuova iniziativa per gli under 35: al via il bando per le borse di studio Inarcassa
È online da oggi il nuovo bando promosso da Inarcassa per l’assegnazione di borse di studio dedicate agli iscritti under 35, che abbiano frequentato...