Pensione di vecchiaia unificata (Art. 20 | Regolamento Generale Previdenza) La Pensione di Vecchiaia Unificata costituisce la principale prestazione pensionistica nell’ordinamento...
Quando cancellarsi Basta la perdita di uno solo dei requisiti di iscrivibilità - anche per un breve periodo - per determinare la necessità di cancellazione dai ruoli di...
Pensione Minima (Art. 28 | Regolamento Generale Previdenza) Nel 2025 l’importo della pensione minima di cui alla tabella O del Regolamento Generale Previdenza è pari...
Il calcolo della pensione (Art. 26 | Regolamento Generale Previdenza) IL MECCANISMO DI CALCOLO Il metodo di calcolo della pensione di vecchiaia unificata è il contributivo pro...
Lavoro all'estero Legislazione applicabile ai professionisti che svolgono la propria attività professionale in uno o più Stati membri dell’U.E. In applicazione di...
PNRR: assunzione presso la PA con contratto a tempo determinato Art. 31 del D.L. n° 152, 6 novembre 2021 (convertito con modificazioni dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233) – Decreto Interministeriale del 02/09...
Sussidi per disagio economico Titolo II, Capo I, Sezione III del Regolamento Generale Assistenza COS’E’ IL SUSSIDIO Il sussidio è un sostegno economico erogato dalla Cassa, al fine...
Chi versa e quando CHI HA L’OBBLIGO DI PAGARE I CONTRIBUTI SOGGETTIVO ED INTEGRATIVO I professionisti che nell’anno di riferimento della comunicazione dei redditi sono...
Calamità naturali Titolo II, Capo II, Sezione II del Regolamento Generale Assistenza CONTRIBUTI PER DANNI SUBITI Inarcassa concede contributi rimborsabili senza...
RATEIZZAZIONE ORDINARIA DEL DEBITO ANNI PREGRESSI E’ possibile richiedere la rateizzazione dei debiti contributivi e/o sanzionatori contratti fino all’anno precedente la data dell’istanza (nel 2025 è...