Inarcassa On line offre agli associati servizi interattivi, negli anni sempre più numerosi e sofisticati e ha di recente messo in linea una nuova...
Il 2022 è stato un “annus horribilis” per i mercati finanziari. Dopo l’escalation delle tensioni geopolitiche seguita all’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo, tutto il mondo - in particolare l’Europa - è sprofondato nella peggiore crisi energetica dagli anni ‘70. In risposta all’inflazione in aumento, le banche centrali a livello globale hanno operato l’inasprimento monetario più deciso da 40 anni a questa parte. Una mossa che ha comportato importanti perdite sui mercati finanziari. In presenza di tassi in aumento e corsi azionari in calo, sui mercati finanziari non è rimasto alcun “porto sicuro”. A farla da padrone è stata l’instabilità.