Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Presidente
Vicepresidente
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
CND | Architetti
CND | Ingegneri
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Elezioni 2025-2030
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Briciole di pane

  1. Cerca Nel Sito
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 1970
Tipo

Composizione patrimonio - anno 2021

Carta dei servizi

La centralità dell’associato è un valore assoluto per Inarcassa. Un concetto che si concretizza con l’analisi dei bisogni, tradotta in un’offerta di...

ShortLetter - 05/2022

Un mese ancora una volta inevitabilmente complesso per i mercati finanziari perché; l’inflazione e tutte le sue cause - la pandemia, la transizione energetica, la guerra e le sanzioni - sono sempre più; evidenti e perché; il “rimedio” delle Banche Centrali si teme non possa che essere quello già somministrato in qualche dose nei mesi precedenti, ovvero rialzo dei tassi e tapering, fastidioso per consumatori e imprese e quindi potenzialmente penalizzante per la dinamica economica.

ShortLetter - 7-8/2022

La sessione estiva si è rivelata estremamente volatile con un trend praticamente a due facce. Nel mese di Luglio, proprio quando l’inflazione sembrava inarrestabile e si temeva che gli utili aziendali del secondo trimestre si sarebbero rivelati deludenti, sono arrivate sorprese positive. Negli Stati Uniti, i prezzi al consumo sono rimasti invariati in luglio rispetto al mese precedente e così l’inflazione annuale è scesa dal 9.1 all’8,5%. Gli utili aziendali, inoltre, non solo non hanno deluso, ma si sono rivelati migliori delle previsioni. Ciò è bastato a muovere decisamente al rialzo i prezzi degli attivi rischiosi, che avevano raggiunto livelli molto compressi.

ShortLetter - 02/2022

Il 24 febbraio 2022 la Russia dopo 8 anni di schermaglie ha invaso l’Ucraina. I mercati finanziari, increduli, spaventati dall’evento raro e dirompente dal cigno nero più; nero, perché; insieme a contraccolpi economici porta con sé; morti e distruzione, hanno iniziato a fare i conti con le sanzioni inflitte all’invasore, con gli ulteriori rialzi dei prezzi delle materie prime, con i nuovi colli di bottiglia e la minaccia di un serio rallentamento nel momento in cui l’economia mondiale uscita da due anni di lotta al COVID e stimoli monetari e fiscali si apprestava a camminare da sola.

ShortLetter - 04/2022

La guerra, i lock-down ed un’impennata nei prezzi senza precedenti nella storia recente hanno trovato una parziale sistemazione nelle previsioni contenute nel consueto appuntamento del Fondo Monetario Internazionale, secondo il quale la crescita globale sarà in forte rallentamento ovunque. Secondo il FMI infatti nel 2022 il mondo potrebbe crescere del 3.6% (questo dato era 4.4 fino a qualche settima fa e 4.9 ad ottobre) con un’inflazione del 5.7% nei paesi sviluppati e 8.7% nei paesi emergenti (in aumento di oltre 3 punti da ottobre).

Inarcassa e la sua Fondazione

02/12/2022
Venezia

Collegio dei Sindaci 2021-2026

Il Comitato Nazionale dei Delegati nella riunione dell'8 - 9 luglio 2021 ha deliberato, come da artt. 12 e 18 dello Statuto, la nomina del Collegio...

Elezioni suppletive 2020-2025

Di seguito l'elenco completo delle Elezioni suppletive delle Assemblee provinciali per il quinquennio 2020-2025.

STRUTTURA

L'assetto organizzativo della Cassa: organigramma di primo livello e Dirigenti

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 81
  • Page 82
  • Page 83
  • Page 84
  • Page 85
  • Page 86
  • Page 87
  • Page 88
  • Page 89
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te