ShortLetter - 09/2017
Negli Stati Uniti la crescita continua e la fiducia dei consumatori resta alta. Iniziano anche a vedersi i primi segnali di un aumento dell’inflazione: l’indice dei prezzi al consumo ad agosto negli Stati Uniti è in crescita con un aumento annuale dell’1,9% con un forte contributo da parte dell’inflazione dei prezzi del mercato immobiliare. La FED, nella sua riunione del 20 Settembre, ha lasciato, come previsto, invariati i tassi al valore dell’1-1,25% rimandando la decisione relativa ad un possibile rialzo alle prossime riunioni di novembre o dicembre mentre la banca ha annunciato l’inizio del processo di normalizzazione relativo agli attivi di bilancio. L’operazione, a partire dal prossimo ottobre, ridurrà nei prossimi anni la dimensione del bilancio Fed di circa 10 miliardi al mese.