Salta al contenuto principale

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Inarcassa per te
  • Notizie
  • Avvisi
  • Incontri
  • Contatti

Header

  • IMQ Certification
    Image
    Certificazione 27001
  • ISO9001
    Image
  • Inarcassa On Line
    Image
  • Ricerca
    Image

Sidebar

Image
Chi siamo
Presentazione
Governance
Presidente
Vicepresidente
Consiglio di Amministrazione
Giunta Esecutiva
CND | Architetti
CND | Ingegneri
Collegio dei Sindaci
Elezioni 2020-2025
Norme e Regolamenti
Patrimonio
Bilanci e Relazioni Corte dei Conti
Report Sociale
Inarcassa in cifre
Struttura
Carta dei servizi
Glossario dei termini previdenziali
Image
Elezioni 2025-2030
Image
Inarcassa per te
Image
Previdenza | Assistenza
Assistenza
Convenzioni
Pensioni
Contributi e Dichiarazioni
Iscrizioni e Cancellazioni
Image
Eredi
Image
Società e altre persone giuridiche
Image
Modulistica
Image
IOL
Image
Media
Image
Editoria
La Rivista
InarcassaNews
Shortletter
Tutorial
Image
Certificazioni ISO
Image
Amministrazione Trasparente
Image
Bandi ed esiti di gara
Image
Privacy e Note legali
Image
Covid-19

Briciole di pane

  1. Cerca Nel Sito
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 1970
Tipo

Chi siamo

Governance

Gli organi collegiali che governano Inarcassa, in carica per il quinquennio 2020-2025

Governace

Il Patrimonio

I criteri di gestione del Patrimonio, mobiliare e immobiliare, e i focus specifici sugli investimenti.

Approvati i nuovi coefficienti unici per il calcolo di riscatti e ricongiunzioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato, il 5 gennaio u.s., le nuove tabelle dei coefficienti unici per il calcolo dell’onere...

Gli investimenti sostenibili di Inarcassa

ShortLetter - 10/2022

Ottobre in rialzo per i mercati azionari seppur con dinamiche piuttosto volatili complici anche gli atteggiamenti piuttosto contrastanti da parte dei responsabili delle diverse Banche Centrali. La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi di ulteriori 75 bps portandosi al 2% nel tentativo di contenere, quasi magicamente, un’inflazione ormai oltre il 10%, ma ciò non ha provocato reazioni negative sui mercati. Innanzitutto perché la mossa era ampiamente scontata. In secondo luogo perché la Presidente Christine Lagarde ha dichiarato che il potenziale impatto di una recessione sull’inflazione sarà una variabile chiave per le prossime decisioni.

Shortletter

A fine marzo 2025 il patrimonio di Inarcassa a valori correnti di mercato si attesta a circa 15,9 miliardi di euro. Una cifra che indica la dimensione...

Grafici Euro dollaro, spread BTP-Bund e Indice azionario italiano

Rinnovo Organi Collegiali 2020-2025

Inarcassa: insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Giuseppe Santoro Presidente 10.07.2020 - Si è insediato oggi, 10 luglio 2020, il Consiglio...

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Page 84
  • Page 85
  • Page 86
  • Page 87
  • Page 88
  • Page 89
  • Page 90
  • Page 91
  • Page 92
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Via Salaria, 229 00199 Roma 
C.F. 80122170584
Centralino: 06852741

Privacy Policy - Cookie Policy
©2023 Copyright Inarcassa

Footer

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy e Note Legali
  • Bandi ed esiti di gara
icon_by_Poshlyakov10Created with Sketch. !! per te per te per te